(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Due compleanni e una città

"Due compleanni e una città" è il racconto ampiamente autobiografico di un uomo che, giunto alla piena maturità, pensa al suo passato e medita sul suo presente. Egli ricostruisce parallelamente...  CONTINUA

Abitare solidale, si amplia il progetto Auser di coabitazione innovativa

Sono stati presentati risultati del progetto Abitare Solidale, promosso da Auser volontariato Abitare Solidale di Firenze in collaborazione con Unicredit foundation che ha stanziato circa 70mila...  CONTINUA

Influenza, superato il picco: colpiti 3,4 milioni di italiani, morti 19 anziani

Situazione critica per gli anziani a causa dell'aumento dell'attività influenzale, Le persone over 65 sono state quelle più frequentemente associate a forme gravi di infezione. Il rapporto FluNews,...  CONTINUA

I funghi aiutano a combattere demenza e Alzheimer

I funghi costituiscono una delle poche fonti naturali di vitamina D, ma aiutano anche il sistema immunitario e hanno proprietà anticancro, secondo un nuovo studio pubblicato nel Journal of...  CONTINUA

L'iniziativa. Alzheimer: un sms per una linea d'aiuto

Fino al 5 febbraio si può sostenere Fondazione Alzheimer con sms o con chiamata da rete fissa al 45526. Pronto Alzheimer, il servizio telefonico che la Fondazione ha messo a disposizione per...  CONTINUA

Auser Toscana: abitare solidale per affrontare il futuro

L’Auser ha lanciato il progetto “Abitare Solidale”, già attuato in molti comuni toscani. Circa la metà dei 700.000 over 75 toscani abitano da soli, ma in molti casi vivono in famiglia,...  CONTINUA

Ospitare un malato psichico: lui ritrova la socialità, la famiglia riceve fino a mille euro al mese

Al di là dei mille euro al mese per coprire le spese, la possibilità di ospitare una persona affetta da patologia psichiatria, è una buona pratica da diffondere. Nata in Belgio, viene attuata in...  CONTINUA

Intervento sociale, Siziano appalta

A Siziano (Pavia) si è tenuta in questi giorni la gara per aggiudicare il servizio di pronto intervento sociale con reperibilità h24, con riguardo alle persone che abitano negli alloggi protetti...  CONTINUA

Alloggi condivisi contro solitudine e povertà

A Pavia sono tanti gli anziani che si trovano a vivere in case troppo grandi per le loro esigenze e di famiglie che hanno bisogno di una casa a "costo zero". Il Comune cerca di risolvere queste...  CONTINUA


Prima 2199220022012202220322042205220622072208 Ultima
Totale Articoli: 29464