(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Manuale di igiene e organizzazione sanitaria delle residenze sanitarie assistenziali

Nello scenario italiano della residenzialità mancava uno strumento in grado di rispondere alle molte domande di gestori e operatori sull’organizzazione integrata del lavoro e delle attività....  CONTINUA

Caregiver familiare, verso il riconoscimento. Parte l'iter parlamentare

Il 24 gennaio, dopo oltre un anno di stallo, è partito l’iter parlamentare del ddl 2128, sul riconoscimento giuridico del caregiver familiare in Italia e sulle relative tutele. Il disegno di legge...  CONTINUA

Volontari e attività volontarie in Italia. Antecedenti, impatti, esplorazioni

Oltre sei milioni e mezzo di persone in Italia fanno volontariato in modo organizzato o individuale. Ma le attività volontarie sono utili soltanto a chi ne fruisce o anche a chi le svolge? Oltre la...  CONTINUA

I volontari italiani? 7 profili per conoscerli

Partendo dai dati Istat 2013, adottando lo standard Ilo (Organizzazione internazionale del lavoro) per la rilevazione del volontariato all’interno dell’indagine multiscopo sugli aspetti della vita...  CONTINUA

Caregiver familiari, il riconoscimento è un diritto

E' iniziato alla Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato, l'iter parlamentare di tre disegni di legge riguardanti il riconoscimento del Caregiver familiare. Le tre proposte in...  CONTINUA

Stare troppo seduti accelera l’invecchiamento biologico

Un gruppo di ricercatori della scuola di medicina dell’Università della California a San Diego ha condotto una ricerca su 1481 donne di età compresa tra i 64 e i 95 anni, già reclutate in uno...  CONTINUA

Infermiera rionale per gli anziani di Borgo Ticino

Un infermiere di quartiere a disposizione per qualche ora alla settimana all'Aps di Borgo Ticino (Pavia). E' l'iniziativa di Ains onlus e dell'Aps che per tutto il 2016 hanno lavorato per il...  CONTINUA

Case di riposo, i dirigenti bocciano le telecamere

 I dirigenti delle case di riposo della lomellina sono tiepidi di fronte al disegno di legge regionale che stanzia un contributo per installare telecamere per documentare eventuali maltrattamenti...  CONTINUA

Cancro prostata, dimostrata efficacia di una nuova terapia non chirurgica, il trattamento è...

Una nuova terapia non chirurgica potrebbe aiutare a sconfiggere il cancro alla prostata nei pazienti “a basso rischio”, ossia affetti da una forma di tumore poco aggressiva e di dimensioni ridotte....  CONTINUA

Si trova nella "pancia" degli squali il potenziale antitodo al Parkinson

Una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences afferma che un composto presente nell'intestino degli squali potrebbe divenire la base per un farmaco contro...  CONTINUA


Prima 2201220222032204220522062207220822092210 Ultima
Totale Articoli: 29464