(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le nuove tecnologie protagoniste dell’invecchiamento attivo

Si sta sviluppando una visione sempre più positiva della terza età, come periodo ancora ricco di opportunità per l’individuo: è l’ottica dell’invecchiamento attivo (o active ageing). Già nel 2000,...  CONTINUA

www.aal-europe.eu

Il programma AAL raccoglie finanziamenti che mirano a creare migliori condizioni di vita per i più anziani e a rafforzare le opportunità industriali in Europa, attraverso l'uso delle nuove...  CONTINUA

Al Museo di Ferramonti la Sciarpa della Pace realizzata dalla Federanziani Calabria

Al Museo di Ferramonti di Tarsia (Cosenza) verrà esposta la “Sciarpa della Pace” realizzata da tutti i nonni della Calabria per affidare, in modo simbolico, la memoria alle giovani generazioni....  CONTINUA

La Calabria scommette sul turismo over 65 con il progetto Eurosen

Con la partecipazione attiva al progetto "Euro.Sen" (Europe for Seniors) prosegue l’impegno della Regione Calabria nei confronti del turismo dedicato alla terza età. Questo programma intende...  CONTINUA

Dalla Regione pronti 6 milioni: sostegno ad anziani e disabili

La Regione Lombardia stanzia circa 6 milioni di euro per anziani e disabili della provincia di Pavia. Risorse che finiranno all'Ats e ai 9 piani di zona per i soggetti più fragili. Lo stanziamento...  CONTINUA

Lombardia, superticket dimezzato

A partire dal prossimo 1° febbraio, in Lombardia, il costo massimo del ticket sanitario regionale aggiuntivo (il cosiddetto superticket da pagare in aggiunta a quello nazionale) passa da 30 a 15...  CONTINUA

Castelnovetto, casa di riposo. Pagato un mese di stipendio

Spiragli per il futuro delle due case di riposo di Castelnovetto e Confienza, gestite dal consorzio Agorà d'Italia di Arezzo. E' stato infatti pagato uno dei quattro stipendi arretrati ai circa 40...  CONTINUA

Asp e S. Matteo collaborano per i pazienti più anziani

A Pavia il direttore generale dell' Irccs S. Matteo Nunzio Del Sorbo e quello dell'Azienda di servizi alla persona Maurizio Niutta, hanno siglato la convenzione che regola per il 2017 i rapporti...  CONTINUA

Soli non ce la si fa!

Bisogna sfatare i luoghi comuni ed ammettere che attualmente i nonni sono l’unica rete di protezione (anche economica) disponibile per i genitori che lavorano e per i nipoti. Secondo il Censis gli...  CONTINUA

Sant'Egidio aiuta gli anziani di Amatrice a non abbandonare il loro paese

La terra continua a tremare nel centro Italia e anche ad Amatrice,  già distrutta dal sisma del 24 agosto 2016. Tra coloro che attendono con ansia la ricostruzione ci sono soprattutto gli anziani,...  CONTINUA


Prima 2207220822092210221122122213221422152216 Ultima
Totale Articoli: 29464