(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Rendere generativo il lavoro sociale

All’evoluzione dello Stato sociale della nostra Repubblica può essere applicata la parabola dei cicli di vita propri di ogni organismo vivente. Dagli inizi alla crescita, fino alla piena maturità...  CONTINUA

Il tablet aiuta gli anziani colpiti da demenza

I geriatri del McLean Hospital a Belmont, nel Massachusetts, hanno verificato che il tablet può diventare un utile strumento per aiutare gli anziani colpiti da demenza. Il tablet offre...  CONTINUA

Anziani affidano ai giovani le loro memorie

Ad un gruppo di giovani di Gianico (Brescia) selezionati con un concorso, è stato affidato il compito di raccogliere i racconti degli ultra ottantenni del paese, per ricavarne ricordi utili a...  CONTINUA

Addio ai cibi costosi

Il crescente disagio economico ha provocato un profondo cambiamento negli stili di vita a tavola. Secondo una ricerca, gli over 65 consumano poca carne e pochissimo pesce; nella loro alimentazione...  CONTINUA

Le motivazioni degli anziani dediti al volontariato

Lo studio, a livello europeo "Understanding the link between older volunteers’ resources and motivation to volunteer", ha coinvolto 955 anziani per sondare quali fossero le loro motivazioni a...  CONTINUA

San Giovanni in Marignano: una insolita befana per gli anziani ospiti della Casa Residenza

Quattro ragazzi di San Giovanni in Marignano (RN), per ricordare i loro amici Simona e Luca Cenci, due fratelli di 21 e 13 anni che diciotto anni fa persero la vita in un incidente stradale, invece...  CONTINUA

Telemedicina, teleassistenza sanitaria, teleriabilitazione e Internet of Things (IoT)

La telemedicina rappresenta la nuova frontiera del controllo da remoto. Si stanno sviluppando una serie di strumenti informatici e telematici (ICT) che permetteranno ai pazienti di essere...  CONTINUA

Nonni vigili e ispettori ambientali: pronti a partire i corsi per residenti

L'Assessorato alla Polizia Locale del Comune di Guagnano (Lecce) ha organizzato due corsi per la formazione e la sicurezza per i  residenti. Si tratta del corso di formazione per Nonno Vigile e di...  CONTINUA

AAL-Access "Cervello, Cuore, Casa": telemedicina per pazienti con demenza

Sviluppato da un gruppo di neurologi dell’Università di Tor Vergata, il progetto AAL-Access si presenta come un software per aiutare da remoto persone con problemi cognitivi. “Access” monitora i...  CONTINUA

Adesso artrosi e artriti sono sotto controllo. Merito delle mini-molecole

Le malattie reumatiche sono oltre 150, molto diverse tra loro, di tipo infiammatorio, degenerativo o metabolico e alcune di origine ancora sconosciuta. Colpiscono articolazioni, ossa e muscoli e...  CONTINUA


Prima 2210221122122213221422152216221722182219 Ultima
Totale Articoli: 29464