Un'età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano Moser Fabio, Pezzati Rita, Luban Plozza Boris - , 2002 Moser Fabio, Pezzati Rita, Luban Plozza Boris , Moser Fabio, Pezzati Rita, Luban Plozza Boris www.ibs.it, Di Moser Fabio, Pezzati Rita, Luban Plozza Boris Bollati Boringhieri, Torino, 2002 Moser Fabio, Pezzati Rita, Luban Plozza Boris , Bollati Boringhieri, Torino Moser Fabio, Pezzati Rita, Luban Plozza Boris 2002, Bollati Boringhieri, Torino Moser Fabio, Pezzati Rita, Luban Plozza Boris 2002 Di Moser Fabio, Pezzati Rita, Luban Plozza Boris, interpretato da Nuova didattica www.ibs.it Bollati Boringhieri, Torino, 2002 Moser Fabio, Pezzati Rita, Luban Plozza Boris 27/04/2015 Questo libro ci propone di pensare alla vecchiaia come un luogo da inventare, sia socialmente che individualmente: non c'è un modo giusto di 'abitare' la vecchiaia, ma tanti modi diversi, in linea... CONTINUA
L'invecchiamento. Processi psicologici e strumenti di valutazione Chattat Rabih - , 2004 Chattat Rabih , Chattat Rabih www.libreriauniversitaria.it, Di Chattat Rabih Carocci, Roma, 2004 Chattat Rabih , Carocci, Roma Chattat Rabih 2004, Carocci, Roma Chattat Rabih 2004 Di Chattat Rabih, interpretato da Università www.libreriauniversitaria.it Carocci, Roma, 2004 Chattat Rabih 27/04/2015 Offre uno sguardo complessivo in tema di psicologia gerontologica, basato sulle più recenti acquisizioni scientifiche e utile sia a chi intenda avvicinarsi per la prima volta alla materia sia a chi... CONTINUA
Psicologia dell'invecchiamento. Caratteristiche e problemi Cesa-Bianchi Marcello - , 1987 Cesa-Bianchi Marcello , Cesa-Bianchi Marcello www.ibs.it, Di Cesa-Bianchi Marcello Carocci, Roma, 1987 Cesa-Bianchi Marcello , Carocci, Roma Cesa-Bianchi Marcello 1987, Carocci, Roma Cesa-Bianchi Marcello 1987 Di Cesa-Bianchi Marcello, interpretato da Università www.ibs.it Carocci, Roma, 1987 Cesa-Bianchi Marcello 27/04/2015 CONTINUA
Uomini altrove. Storie di cinquantenni in fuga Schelotto Gianna - , 2004 Schelotto Gianna , Schelotto Gianna www.ibs.it, Di Schelotto Gianna Mondadori, Milano, 2004 Schelotto Gianna , Mondadori, Milano Schelotto Gianna 2004, Mondadori, Milano Schelotto Gianna 2004 Di Schelotto Gianna, interpretato da Ingrandimenti www.ibs.it Mondadori, Milano, 2004 Schelotto Gianna 23/04/2015 Per le donne l'età è un'esperienza, per gli uomini un enigma. Privi di quel punto di riferimento che è la menopausa, procedono disorientati in balia di illusioni che li fanno apparire alle loro... CONTINUA
Maturità e saggezza. Lo sviluppo psicologico in età adulta e nella vecchiaia Vandenplas Holper Christiane - , 2000 Vandenplas Holper Christiane , Vandenplas Holper Christiane www.ibs.it, Di Vandenplas Holper Christiane Vita e Pensiero, Milano, 2000 Vandenplas Holper Christiane , Vita e Pensiero, Milano Vandenplas Holper Christiane 2000, Vita e Pensiero, Milano Vandenplas Holper Christiane 2000 Di Vandenplas Holper Christiane, interpretato da Università/Ricerche/Pedagogia www.ibs.it Vita e Pensiero, Milano, 2000 Vandenplas Holper Christiane 23/04/2015 Alla tradizionale visione del ciclo vitale come succedersi di crescita e declino, delineata da alcuni studiosi della prima metà del XX secolo, si oppone oggi la più complessa concezione della... CONTINUA
Il maschio e le sue stagioni Sheehy Gail - , 1999 Sheehy Gail , Sheehy Gail www.ibs.it, Di Sheehy Gail Pratiche, 1999 Sheehy Gail , Pratiche Sheehy Gail 1999, Pratiche Sheehy Gail 1999 Di Sheehy Gail, interpretato da Pratica www.ibs.it Pratiche, 1999 Sheehy Gail 23/04/2015 CONTINUA
I processi psicologici dell'invecchiamento Baroni M. Rosa - , 2010 Baroni M. Rosa , Baroni M. Rosa www.ibs.it, Di Baroni M. Rosa Carocci, Roma, 2010 Baroni M. Rosa , Carocci, Roma Baroni M. Rosa 2010, Carocci, Roma Baroni M. Rosa 2010 Di Baroni M. Rosa, interpretato da Le bussole www.ibs.it Carocci, Roma, 2010 Baroni M. Rosa 23/04/2015 La psicologia dell'invecchiamento studia i cambiamenti dei nostri processi mentali in funzione del tempo e alla luce delle influenze biologiche e ambientali. Nella prospettiva della psicologia... CONTINUA
Un'età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano Moser Fabio; Pezzati Rita; Luban Plozza Boris - , 2002 Moser Fabio; Pezzati Rita; Luban Plozza Boris , Moser Fabio; Pezzati Rita; Luban Plozza Boris www.ibs.it, Di Moser Fabio; Pezzati Rita; Luban Plozza Boris Bollati Boringhieri, Torino, 2002 Moser Fabio; Pezzati Rita; Luban Plozza Boris , Bollati Boringhieri, Torino Moser Fabio; Pezzati Rita; Luban Plozza Boris 2002, Bollati Boringhieri, Torino Moser Fabio; Pezzati Rita; Luban Plozza Boris 2002 Di Moser Fabio; Pezzati Rita; Luban Plozza Boris, interpretato da Nuova didattica www.ibs.it Bollati Boringhieri, Torino, 2002 Moser Fabio; Pezzati Rita; Luban Plozza Boris 23/04/2015 Questo libro ci propone di pensare alla vecchiaia come un luogo da inventare, sia socialmente che individualmente: non c'è un modo giusto di 'abitare' la vecchiaia, ma tanti modi diversi, in linea... CONTINUA
E divento sempre più vecchio. Jung, Freud, la psicologia del profondo e l'invecchiamento Spagnoli Alberto - , 1995 Spagnoli Alberto , Spagnoli Alberto www.ibs.it, Di Spagnoli Alberto Bollati Boringhieri, Torino, 1995 Spagnoli Alberto , Bollati Boringhieri, Torino Spagnoli Alberto 1995, Bollati Boringhieri, Torino Spagnoli Alberto 1995 Di Spagnoli Alberto, interpretato da Esperienza psicologica www.ibs.it Bollati Boringhieri, Torino, 1995 Spagnoli Alberto 23/04/2015 Rivolgendosi a chi lavora con gli anziani e li assiste, l'autore afferma che, come per l'analista è importante riflettere su ciò che prova nei confronti del paziente, così il senso più vero del... CONTINUA
Inventare la vecchiaia Tramma Sergio - , 2000 Tramma Sergio , Tramma Sergio www.ibs.it, Di Tramma Sergio Booklet, Milano, 2000 Tramma Sergio , Booklet, Milano Tramma Sergio 2000, Booklet, Milano Tramma Sergio 2000 Di Tramma Sergio, interpretato da Cura di sé www.ibs.it Booklet, Milano, 2000 Tramma Sergio 23/04/2015 La cultura occidentale non ha modelli forti di invecchiamento da proporre e di conseguenza mancano anche servizi sociali con i quali migliorare la vita di chi è vecchio e non si vergona di esserlo.... CONTINUA