Promuovere l'età anziana. Il porgetto, l'esperienza e la ricerca Mazzucco Cristina - , 2012 Mazzucco Cristina , Mazzucco Cristina www.ibs.it, Di Mazzucco Cristina Pensa Multimedia, Lecce, 2012 Mazzucco Cristina , Pensa Multimedia, Lecce Mazzucco Cristina 2012, Pensa Multimedia, Lecce Mazzucco Cristina 2012 Di Mazzucco Cristina, interpretato da I saperi della formazione www.ibs.it Pensa Multimedia, Lecce, 2012 Mazzucco Cristina 27/01/2015 Come sono cambiati, nell'epoca postmoderna i rapporti fra anziani e altre generazioni in società e in famiglia? Quali sono le differenze di genere legate all'invecchiamento in termini di bisogni,... CONTINUA
Qualità e accreditamento dei servizi sociali. Elementi per la costruzione di un manuale di... Garena Giovanni, Gerbo Anna Maria - , 2010 Garena Giovanni, Gerbo Anna Maria , Garena Giovanni, Gerbo Anna Maria www.maggiolieditore.it, Di Garena Giovanni, Gerbo Anna Maria Maggioli Editore, Bologna, 2010 Garena Giovanni, Gerbo Anna Maria , Maggioli Editore, Bologna Garena Giovanni, Gerbo Anna Maria 2010, Maggioli Editore, Bologna Garena Giovanni, Gerbo Anna Maria 2010 Di Garena Giovanni, Gerbo Anna Maria, interpretato da www.maggiolieditore.it Maggioli Editore, Bologna, 2010 Garena Giovanni, Gerbo Anna Maria 27/01/2015 In piena crisi delle politiche sociali e delle risorse attribuite al nostro welfare, in presenza di forti segnali di riaccentramento dei poteri e di riaffermazione del modello direttivo nelle... CONTINUA
Ri-nascere: nonni e nonne domani. Legami intergenerazionali nella società complessa Ottaviano Cristiana - , 2012 Ottaviano Cristiana , Ottaviano Cristiana www.ibs.it, Di Ottaviano Cristiana Liguori, Napoli, 2012 Ottaviano Cristiana , Liguori, Napoli Ottaviano Cristiana 2012, Liguori, Napoli Ottaviano Cristiana 2012 Di Ottaviano Cristiana, interpretato da Teorie e oggetti delle scienze sociali www.ibs.it Liguori, Napoli, 2012 Ottaviano Cristiana 27/01/2015 Il 2012 è stato proclamato Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo e della solidarietà tra le generazioni, con la prospettiva di innestare processi finalizzati alla massima realizzazione delle... CONTINUA
L'anziano al centro. Storia e processi di cura Zaro Ambrogina, Madera Maria Rosa (a cura di) - , 2012 Zaro Ambrogina, Madera Maria Rosa (a cura di) , Zaro Ambrogina, Madera Maria Rosa (a cura di) www.ibs.it, Di Zaro Ambrogina, Madera Maria Rosa (a cura di) Macchione Editore, Varese, 2012 Zaro Ambrogina, Madera Maria Rosa (a cura di) , Macchione Editore, Varese Zaro Ambrogina, Madera Maria Rosa (a cura di) 2012, Macchione Editore, Varese Zaro Ambrogina, Madera Maria Rosa (a cura di) 2012 Di Zaro Ambrogina, Madera Maria Rosa (a cura di), interpretato da www.ibs.it Macchione Editore, Varese, 2012 Zaro Ambrogina, Madera Maria Rosa (a cura di) 27/01/2015 Questo libro presenta un percorso di attenzione alla problematica dell’anziano in difficoltà, che nasce dalla solidarietà di una comunità e dalle sue Istituzioni, che man mano si trasforma e... CONTINUA
Strategie per la fragilità. Un modello di rete Trabucchi Marco, Podavitte Fausta, Scarcella Carmelo - , 2010 Trabucchi Marco, Podavitte Fausta, Scarcella Carmelo , Trabucchi Marco, Podavitte Fausta, Scarcella Carmelo www.maggiolieditore.it, Di Trabucchi Marco, Podavitte Fausta, Scarcella Carmelo Maggioli Editore, Bologna, 2010 Trabucchi Marco, Podavitte Fausta, Scarcella Carmelo , Maggioli Editore, Bologna Trabucchi Marco, Podavitte Fausta, Scarcella Carmelo 2010, Maggioli Editore, Bologna Trabucchi Marco, Podavitte Fausta, Scarcella Carmelo 2010 Di Trabucchi Marco, Podavitte Fausta, Scarcella Carmelo, interpretato da Vega www.maggiolieditore.it Maggioli Editore, Bologna, 2010 Trabucchi Marco, Podavitte Fausta, Scarcella Carmelo 27/01/2015 Al pessimismo di chi ritiene che le dinamiche demografiche ed epidemiologiche sopprimeranno ogni capacità di risposta sociale ai bisogni delle persone anziane e non autosufficienti, il volume vuole... CONTINUA
Argento vivo. Il movimento come nuova dimensione di vita nell'anziano Barbera Cristina - , 2013 Barbera Cristina , Barbera Cristina www.ibs.it, Di Barbera Cristina Liberodiscrivere, 2013 Barbera Cristina , Liberodiscrivere Barbera Cristina 2013, Liberodiscrivere Barbera Cristina 2013 Di Barbera Cristina, interpretato da www.ibs.it Liberodiscrivere, 2013 Barbera Cristina 27/01/2015 Invecchiare bene conoscendo e accettando le problematiche della terza età ma soprattutto rivalutando le proprie potenzialità. L'attività motoria è sicuramente un mezzo molto efficace per prevenire... CONTINUA
La relazione come cura nell'assistenza geriatrica. Storie ed esperienze Considerazioni tecniche e... Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni - , 2011 Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni , Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni www.maggiolieditore.it, Di Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni Maggioli Editore, Bologna, 2011 Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni , Maggioli Editore, Bologna Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni 2011, Maggioli Editore, Bologna Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni 2011 Di Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni, interpretato da www.maggiolieditore.it Maggioli Editore, Bologna, 2011 Gelmini Giovanni, Braidi Giovanni 27/01/2015 "Mi piace - scrive Alberto Cester nella sua presentazione - questo libro che ho amato da subito, il suo taglio descrittivo, la leggerezza con cui vengono affrontati temi anche spinosi, associati... CONTINUA
L'anziano nella famiglia e nell'istituzione Solimene Cipriano Angela - , 2013 Solimene Cipriano Angela , Solimene Cipriano Angela www.ibs.it, Di Solimene Cipriano Angela Arte Tipografica, Napoli, 2013 Solimene Cipriano Angela , Arte Tipografica, Napoli Solimene Cipriano Angela 2013, Arte Tipografica, Napoli Solimene Cipriano Angela 2013 Di Solimene Cipriano Angela, interpretato da www.ibs.it Arte Tipografica, Napoli, 2013 Solimene Cipriano Angela 27/01/2015 CONTINUA
Non autosufficienza e territorio. L'innovazione nel campo dei servizi alla non autosufficienza.... Koinè - , 2011 Koinè , Koinè www.maggiolieditore.it, Di Koinè Maggioli Editore, Bologna, 2011 Koinè , Maggioli Editore, Bologna Koinè 2011, Maggioli Editore, Bologna Koinè 2011 Di Koinè, interpretato da www.maggiolieditore.it Maggioli Editore, Bologna, 2011 Koinè 27/01/2015 L'ampiezza del fenomeno dell'invecchiamento della popolazione è sotto gli occhi di tutti. Più sotterraneo, ma non meno drammatico, è l'impatto sugli equilibri delle famiglie e delle comunità... CONTINUA
Manuale di movimentazione del paziente. Per operatori di RSA e altre strutture Cianfrone Samanta - , 2011 Cianfrone Samanta , Cianfrone Samanta www.maggiolieditore.it, Di Cianfrone Samanta Maggioli Editore, Bologna, 2011 Cianfrone Samanta , Maggioli Editore, Bologna Cianfrone Samanta 2011, Maggioli Editore, Bologna Cianfrone Samanta 2011 Di Cianfrone Samanta, interpretato da www.maggiolieditore.it Maggioli Editore, Bologna, 2011 Cianfrone Samanta 27/01/2015 L'esigenza di assistere negli spostamenti le persone parzialmente o totalmente dipendenti è antica come la malattia. Più recente è la ricerca di migliori strategie per compiere tali spostamenti e... CONTINUA