(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Rivolta e rassegnazione. Sull'invecchiare

Améry Jean

2013, Bollati Boringhieri, Torino

Solitamente ci affrettiamo a togliere dalla vista ogni segno o richiamo della nostra debolezza, della nostra mortalità, e ciò è più che comprensibile. In un'epoca in cui l'intelligenza si distoglie...  CONTINUA

La bellezza delle suocere. Dal libro di Rut

Gillini Gilberto, Zattoni Maria Teresa

1988, Edizioni San Paolo, Roma

Da sempre l'immaginario popolare, vecchio di millenni, fa di nuora e suocera due rivali, a volte con esiti disastrosi per la tenuta della coppia e della famiglia. Ma è davvero così? Secondo il...  CONTINUA

Active Ageing and Healthy Living

Riva Giuseppe, Marsan Paolo Ajmone, Grassi Claudio

2014, IOS Press Ebook, Amsterdam

L'aumento della speranza di vita e l'invecchiamento della popolazione sono stati oggetto di attenzione nei paesi occidentali, e in particolare in Europa, da alcuni anni. La sfida da 'quadratura...  CONTINUA

Positive Technology for Healthy Living and Active Ageing

Riva Giuseppe, Gaggioli Andrea, Villani Daniela et al.

2014, IOS Press Ebook, Amsterdam

Tecnologie dell'informazione e della comunicazione si stanno ampiamente e rapidamente diffondendo nella vita quotidiana delle persone. Ma qual è il possibile ruolo della proliferazione di...  CONTINUA

Technology for active ageing

Sixsmith Andrew, Gutman Gloria

2013, Springer Publishing Company, New York

La sfida dell'invecchiamento della popolazione richiede approcci innovativi per soddisfare le esigenze di un numero crescente di persone anziane. Le tecnologie emergenti nel campo dell'informazione...  CONTINUA

Smartphone e tablet a 50 all'ora. L'imparafacile per gli over 50

De Florio Nicola, Simonazzi Alberto

2014, Franco Angeli, Milano

Smartphone e tablet sono gadget elettronici diffusissimi ed ambiti, ma la gran parte degli italiani li usa al 10% delle loro potenzialità. Anche gli over 50 sono sempre più interessati a sapersi...  CONTINUA

Que faire de sa retraite? Une vie à inventer

Goussault Bénédicte

2015, Editions de l'Atelier, Yvry-sur-Seine

Che fare degli anni del pensionamento? Meglio di un libro di ricette questo volume racconta l'esperienza di quindici pensionati e fornisce dei suggerimenti che aiuteranno a scegliere l'attività più...  CONTINUA

Guarda con i miei occhi. Storie vere di anziani e di malati rari

Mugelli Carlo

2014, Maddali e Bruni, Firenze

Dalla nonna che “s’inventa” otto nipotini in casa da accudire che non esistono al vecchio toscanaccio che, dopo una caduta dalla scala, risponde bene a tutte le domande ma in modo assai curioso a...  CONTINUA

Psicologia dell'invecchiamento e della longevità

Laicardi Caterina, Pezzuti Lina

2000, Il Mulino, Bologna

Mentre continua a crescere la quota di popolazione oltre i 65 anni di età diventa sempre più urgente il bisogno di conoscenze sulle caratteristiche e sui problemi dell'invecchiamento. I cambiamenti...  CONTINUA

La société malade d'Alzheimer

Billé Michel

2014, Erès, Toulouse

Et si la maladie d’Alzheimer était d’abord une atteinte du corps social avant d’être une atteinte des personnes chez qui elle fait l’objet d’un diagnostic? Et si la maladie d’Alzheimer était comme...  CONTINUA


Prima 118119120121122123124125126127 Ultima
Totale Articoli: 2028