Global priority research agenda for improving access to high-quality affordable assistive technology Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) - , 2017 Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) , Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) , Di Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) , 2017 Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) , Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 2017, Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 2017 Di Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), interpretato da , 2017 Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 04/04/2017 L’OMS ha pubblicato sul proprio sito un documento di grande importanza per il mondo delle tecnologie assistive e per chi fa ricerca in questo ambito. Il documento elenca in 5 aree tematiche 26... CONTINUA
Salute e Invecchiamento Attivo - Un confronto tra Torino ed il resto del Piemonte Antoniotti Maria Chiara, Geninatti Silvio, a cura di - , 2017 Antoniotti Maria Chiara, Geninatti Silvio, a cura di , Antoniotti Maria Chiara, Geninatti Silvio, a cura di , Di Antoniotti Maria Chiara, Geninatti Silvio, a cura di , 2017 Antoniotti Maria Chiara, Geninatti Silvio, a cura di , Antoniotti Maria Chiara, Geninatti Silvio, a cura di 2017, Antoniotti Maria Chiara, Geninatti Silvio, a cura di 2017 Di Antoniotti Maria Chiara, Geninatti Silvio, a cura di, interpretato da , 2017 Antoniotti Maria Chiara, Geninatti Silvio, a cura di 24/03/2017 Un confronto tra Torino ed il resto del Piemonte . Il documento propone un’analisi dettagliata dei dati e un’interpretazione che comprende l’integrazione di varie fonti informative su salute... CONTINUA
L’Italia non cresce perché invecchia e si spopola Cacace Nicola - , 2016 Cacace Nicola , Cacace Nicola , Di Cacace Nicola , 2016 Cacace Nicola , Cacace Nicola 2016, Cacace Nicola 2016 Di Cacace Nicola, interpretato da , 2016 Cacace Nicola 07/11/2016 Un documento sull'attuale situazione demografica italiana e sul problema dell'accoglienza degli immigrati. Nel testo si analizzano anche le varie motivazioni per le quali l'integrazione è... CONTINUA
Lavorare negli anni della maturità Rey Valeria, Sozi Giancarlo, Castriotta Maria - , 2013 Rey Valeria, Sozi Giancarlo, Castriotta Maria , Rey Valeria, Sozi Giancarlo, Castriotta Maria , Di Rey Valeria, Sozi Giancarlo, Castriotta Maria , 2013 Rey Valeria, Sozi Giancarlo, Castriotta Maria , Rey Valeria, Sozi Giancarlo, Castriotta Maria 2013, Rey Valeria, Sozi Giancarlo, Castriotta Maria 2013 Di Rey Valeria, Sozi Giancarlo, Castriotta Maria, interpretato da , 2013 Rey Valeria, Sozi Giancarlo, Castriotta Maria 31/08/2016 Questo manuale ha lo scopo di descrivere un quadro sintetico e fruibile delle tematiche più rilevanti inerenti la categoria dei lavoratori ultracinquantenni e si rivolge a un pubblico il più ampio... CONTINUA
La povertà in Italia Istat - , 2016 Istat , Istat , Di Istat , 2016 Istat , Istat 2016, Istat 2016 Di Istat, interpretato da , 2016 Istat 04/08/2016 Le stime diffuse in questo report, redatto dall’Istat, sono riferite a due distinte misure della povertà: assoluta e relativa, che sono elaborate utilizzando due diverse definizioni e metodologie... CONTINUA
2° Rapporto sulle condizioni abitative degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà Falasca Claudio, a cura di - , 2015 Falasca Claudio, a cura di , Falasca Claudio, a cura di , Di Falasca Claudio, a cura di , 2015 Falasca Claudio, a cura di , Falasca Claudio, a cura di 2015, Falasca Claudio, a cura di 2015 Di Falasca Claudio, a cura di, interpretato da , 2015 Falasca Claudio, a cura di 22/06/2016 Sono quasi 10 milioni gli anziani italiani che vivono in case di proprietà, l’80,3% della popolazione anziana italiana. Cresce al 41% la quota di case con la presenza di anziani sul totale delle... CONTINUA
Progetto DOSAGE Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta - , 2016 Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta , Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta , Di Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta , 2016 Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta , Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta 2016, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta 2016 Di Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, interpretato da , 2016 Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta 02/05/2016 Il documento sinterizza le attività di ricerca realizzate nel corso del progetto biennale "DOSAGE Project: Functioning and disability measure of AGEing people with DOwn Syndrome: thecreation of ad... CONTINUA
Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo. Edizione 2016 - , 2016 , , Di , 2016 , 2016, 2016 Di , interpretato da , 2016 19/04/2016 "Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo" offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, delle differenze... CONTINUA
Il monitoraggio della qualità dellʼassistenza in RSA Agenzia regionale sanità ligure - , 2013 Agenzia regionale sanità ligure , Agenzia regionale sanità ligure , Di Agenzia regionale sanità ligure , 2013 Agenzia regionale sanità ligure , Agenzia regionale sanità ligure 2013, Agenzia regionale sanità ligure 2013 Di Agenzia regionale sanità ligure, interpretato da , 2013 Agenzia regionale sanità ligure 21/11/2015 Validazione di un set integrato e multidimensionale di indicatori quality ed equity orientedad elevata fattibilitàdi rilevazione e trasferibilità di sistema.Lo studio dell’Unità Operativa ARS... CONTINUA
Active Ageing Index UNECE United Nations Economic Commission for Europe and European Commission - , 2015 UNECE United Nations Economic Commission for Europe and European Commission , UNECE United Nations Economic Commission for Europe and European Commission , Di UNECE United Nations Economic Commission for Europe and European Commission , 2015 UNECE United Nations Economic Commission for Europe and European Commission , UNECE United Nations Economic Commission for Europe and European Commission 2015, UNECE United Nations Economic Commission for Europe and European Commission 2015 Di UNECE United Nations Economic Commission for Europe and European Commission, interpretato da , 2015 UNECE United Nations Economic Commission for Europe and European Commission 21/01/2016 E' un indice dell'ONU e dell'Unione Europea che monitora la situazione degli anziani nei diversi paesi, basandosi sui dati statistici raccolti da vari Enti. CONTINUA