“Prevenzione possibile. La salute al femminile”. Al via il tour per calcolare il rischio... Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.prevenzionepossibile.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.prevenzionepossibile.it , 2018 Carrino Antonella 06/03/2018 Dall’8 marzo al 26 giugno, l’ambulatorio mobile di “Prevenzione Possibile. La salute al femminile”, girerà l’Italia per misurare il rischio cardiovascolare e la densità ossea delle donne over 40 e... CONTINUA
Marche. Proposta di legge per il servizio civile volontario degli anziani Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.online-news.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.online-news.it , 2018 Carrino Antonella 07/03/2018 L’Assemblea legislativa delle Marche ha approvato proposta di legge che prevede il servizio civile volontario per gli anziani. Si vuole promuovere una nuova dimensione della cittadinanza partecipe,... CONTINUA
Ipsos: sono caregiver familiari 9 donne su 10 Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.aboutpharma.com, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.aboutpharma.com , 2018 Carrino Antonella 08/03/2018 Una indagine Ipsos fa emergere che, 9 donne su 10, esercitano quotidianamente il ruolo di caregiver; per una su cinque, si tratta di un lavoro gravoso. Le donne fanno fronte a quasi tutte le... CONTINUA
Svimez. Occupazione femminile al Sud ai livelli più bassi d’Europa. Solo le over 50 non sono... Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.regioni.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.regioni.it , 2018 Carrino Antonella 08/03/2018 In occasione dell'8 marzo, la Svimez ha reso noti i primi risultati di uno studio sulla condizione delle donne nel Sud. Il numero di lavoratrici nell'Unione Europea ha raggiunto un livello... CONTINUA
Rapporto Eurispes. Donne over 60 sono vittime di violenza nel 28% dei casi. Le più anziane... Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.regioni.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.regioni.it , 2018 Carrino Antonella 08/03/2018 L'Eurispes ha realizzato un'indagine declinata al femminile, soffermandosi su alcune tematiche specifiche: i consumi, la bellezza, la tecnologia e il fenomeno della violenza di genere. Per ciò che... CONTINUA
Indagine Cgia Mestre: Irpef i lavoratori autonomi versano più di dipendenti e pensionati Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.agenziagiornalisticaopinione.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.agenziagiornalisticaopinione.it , 2018 Carrino Antonella 12/03/2018 L’Ufficio studi della Cgia di Mestre ha elaborato i dati delle dichiarazioni dei redditi del 2016 (ultimi disponibili). E’ emerso che, sebbene le partite Iva ( circa 4,6 milioni di unità) siano... CONTINUA
Eurostat: in Europa si spende più in protezione sociale (19%) che in salute (7%). La spesa per... Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.panoramasanita.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.panoramasanita.it , 2018 Carrino Antonella 12/03/2018 L’Eurostat ha reso note e statistiche sulla spesa per salute nel Continente. Nel 2016 è stata la seconda voce di spesa pubblica sul Pil (7,1%). La spesa per protezione sociale, con una incidenza... CONTINUA
L’invecchiamento della popolazione e la crescita delle famiglie con un solo componente. Confronto... Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.corrierequotidiano.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.corrierequotidiano.it , 2018 Carrino Antonella 12/03/2018 In Italia, il progressivo invecchiamento della popolazione è una delle cause che ha portato da 7, 2 milioni a 8 milioni il numero delle famiglie con un solo componente. Altri fattori sono:... CONTINUA
Istat: dove si muore in Italia Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.neodemos.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.neodemos.it , 2018 Carrino Antonella 14/03/2018 I dati sui “luoghi del decesso” sono raramente diffusi e commentati. Sono, invece, molto studiati dalle organizzazioni sanitarie dei paesi occidentali che li considerano indicatori significativi... CONTINUA
Piano Nazionale cronicità: solo 5 regioni lo hanno recepito a un anno e mezzo dalla firma... Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.cittadinanzattiva.it, Di Carrino Antonella , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.cittadinanzattiva.it , 2018 Carrino Antonella 14/03/2018 Le malattie croniche in Europa sono responsabili dell'86% di tutti i decessi e di una spesa di circa 700 miliardi di euro l’anno. In Italia sono quasi 24 milioni le persone che hanno una o più... CONTINUA