(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Diabete, il pericolo è in città

Iannello Alessandra

Il Messaggero, 23/05/2018

Maggiori rischi di soffrire di diabete per chi vive in città. Complici la sedentarietà, il cibo spazzatura e i pasti consumati davanti a un computer che sono le principali cause del cosiddetto...  CONTINUA

Singapore. A misura di terza età

La Repubblica, 22/05/2018

Il ministero della salute di Singapore ha svolto un sondaggio tra gli over 65, i loro caregiver e gli operatori su come dovessero essere i servizi dedicati a loro, dal sistema sanitario a...  CONTINUA

Cure mirate per la malattia rara che colpisce gli anziani anemici

Bazzi Adriana

Il Corriere della Sera, 19/05/2018

L’anemia nelle persone anziane può nascondere una malattia rara, la mielodisplasia, dove il midollo osseo non produce più globuli rossi (da cui l’anemia), ma neanche globuli bianchi (che difendono...  CONTINUA

Antiage. Il botox diventa omeopatico

Ferrara Agnese

La Repubblica, 15/05/2018

I dermatologi lo chiamano “meso-botox” ed è il nuovo modo d’uso del botulino antirughe, che assomiglia alle tecniche mesoterapiche, con piccole punture superficiali e dosi in mini-quantità. I ...  CONTINUA

Vecchia o in fuga. L’Italia reclama futuro

Guerrieri Alessia

Avvenire, 17/05/2018

I dati dell’Istat ribadiscono che sono le reti informali e sociali a risolvere i problemi della popolazione italiana, sempre più vecchia e sola. caratteristiche dovute anche alla longevità del ...  CONTINUA

Va ripensata l’indennità di accompagnamento

Sacchi Stefano

Il Sole 24 ore, 30/04/2018

L’indennità di accompagnamento è una misura a sostegno dell’invecchiamento della popolazione presente in Italia da diversi anni e che vale circa 11 miliardi di euro l’anno. Occorre però attuare...  CONTINUA

Movimento. Un calzino dotato di sensori analizza i passi

Il Corriere della Sera, 20/05/2018

Ci sono nuovi metodi di valutazione dell’analisi dei disordini del movimento grazie allo sviluppo della tecnologia. Fin dagli anni ’90 sono stati infatti usati per i malati di Parkinson calzini con...  CONTINUA

La terapia del tango contro il Parkinson

Cuccu Michela

La Nuova Sardegna, 20/05/2018

Ad Oristano, almeno 200 persone colpite dal Parkinson,  più familiari ed amici, hanno scelto, non per caso, di non tenere il raduno al chiuso di una sala convegni e di posticipare a metà maggio le...  CONTINUA

Il Parkinson entra nell’era digitale

Peccarisi Cesare

Il Corriere della Sera, 20/05/2018

Grazie alla tecnologia, è possibile seguire sempre meglio i malati di Parkinson tramite i sensori indossabili che permettono di trasmettere i dati al curante che può così personalizzare le terapie....  CONTINUA

Sanità, i gioielli veneti fanno gola a big e fondi

Vallin Eleonora

Corriere delle Alpi, 20/05/2018

Il cannocchiale è rivolto ai laboratori di analisi e radiologia, ma il vero business sono le case di riposo per anziani. Restano per ora fuori dal mirino delle grandi multinazionali e dei fondi...  CONTINUA


Prima 388389390391392393394395396397 Ultima
Totale Articoli: 5971