Torino. Alzheimer, una diagnosi precoce Zaghi Andrea Avvenire - , 2018 Zaghi Andrea Avvenire, 18/01/2018 Zaghi Andrea , 18/01/2018 Di Zaghi Andrea , 2018 Zaghi Andrea 18/01/2018, Zaghi Andrea 2018, Zaghi Andrea 2018 Di Zaghi Andrea, interpretato da , 2018 Zaghi Andrea 25/01/2018 L’Ospedale Molinette di Torino sta sperimentando la diagnosi precoce per Alzheimer fatta attraverso occhiali avveniristici o smartphone. La ricerca fa parte del Progetto internazionale My-Aha che... CONTINUA
Nuove pensioni oltre i mille euro. E l’età media è salita di tre mesi Marro Enrico Il Corriere della Sera - , 2018 Marro Enrico Il Corriere della Sera, 19/01/2018 Marro Enrico , 19/01/2018 Di Marro Enrico , 2018 Marro Enrico 19/01/2018, Marro Enrico 2018, Marro Enrico 2018 Di Marro Enrico, interpretato da , 2018 Marro Enrico 25/01/2018 I dati dell’Inps sui flussi di pensionamento del 2017 comparati con quelli relativi al 2016 mostrano una crescita dell’importo dell’assegno, con importo medio superiore ai mille euro, con un... CONTINUA
Meno calorie, più vita Iannello Alessandra Il Messaggero - , 2018 Iannello Alessandra Il Messaggero, 24/01/2018 Iannello Alessandra , 24/01/2018 Di Iannello Alessandra , 2018 Iannello Alessandra 24/01/2018, Iannello Alessandra 2018, Iannello Alessandra 2018 Di Iannello Alessandra, interpretato da , 2018 Iannello Alessandra 25/01/2018 Sabato 27 gennaio in 2.500 punti d'Italia sarà possibile acquistare le arance della salute per sostenere Airc, l'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (www.airc.it.). Dall’inizio del 2018... CONTINUA
«Bisogna agire quando compaiono i primi segnali di disturbi cognitivi» Panciera Nicla La Stampa - , 2018 Panciera Nicla La Stampa, 20/01/2018 Panciera Nicla , 20/01/2018 Di Panciera Nicla , 2018 Panciera Nicla 20/01/2018, Panciera Nicla 2018, Panciera Nicla 2018 Di Panciera Nicla, interpretato da , 2018 Panciera Nicla 24/01/2018 Carlo Ferrarese, direttore di NeuroMI dell’Università Milano Bicocca e della Clinica Neurologica all’Ospedale San Gerardo di Monza, presidente eletto della SINdem, associazione per le demenze della... CONTINUA
Glaucoma, boom di incidenti: una campagna per gli over 40 Arcovio Valentina Il Messaggero - , 2018 Arcovio Valentina Il Messaggero, 24/01/2018 Arcovio Valentina , 24/01/2018 Di Arcovio Valentina , 2018 Arcovio Valentina 24/01/2018, Arcovio Valentina 2018, Arcovio Valentina 2018 Di Arcovio Valentina, interpretato da , 2018 Arcovio Valentina 24/01/2018 In Italia più di un milione di persone è affetto da glaucoma, patologia che colpisce il nervo ottico e che provoca progressivamente danni allo strato delle fibre nervose retiniche. La malattia... CONTINUA
Ecco i trucchi delle truffe agli anziani Lorenzetti Simona Il Corriere della Sera - , 2018 Lorenzetti Simona Il Corriere della Sera, 24/01/2018 Lorenzetti Simona , 24/01/2018 Di Lorenzetti Simona , 2018 Lorenzetti Simona 24/01/2018, Lorenzetti Simona 2018, Lorenzetti Simona 2018 Di Lorenzetti Simona, interpretato da , 2018 Lorenzetti Simona 24/01/2018 Sono più di seicento nel 2017 le truffe scoperte tra Torino e provincia, quindi i casi in cui i colpevoli sono stati trovati ed arrestati. Ma sono almeno altrettanti i crimini in cui gli autori... CONTINUA
La forza dei talenti senza età. Più di 650 chance per i senior Consigliere Irene Il Corriere della Sera - , 2018 Consigliere Irene Il Corriere della Sera, 23/01/2018 Consigliere Irene , 23/01/2018 Di Consigliere Irene , 2018 Consigliere Irene 23/01/2018, Consigliere Irene 2018, Consigliere Irene 2018 Di Consigliere Irene, interpretato da , 2018 Consigliere Irene 23/01/2018 Secondo la ricerca effettuata dall’università cattolica in collaborazione con Valore D nel mercato del lavoro sono sempre più ricercati i «Talenti senza età» e le donne over 45. Complice la riforma... CONTINUA
Sonno. Se a disturbare sono i farmaci La Repubblica - , 2018 La Repubblica, 23/01/2018 , 23/01/2018 Di , 2018 23/01/2018, 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 23/01/2018 Dieci milioni di anziani hanno difficoltà ad addormentarsi e si svegliano di notte, perché, spiega Antonelli Incalzi del Campus Bio-Medico, a causa dell’età si indebolisce la sincronizzazione... CONTINUA
Anni che passano odori che se ne vanno Del Bello Giuseppe La Repubblica - , 2018 Del Bello Giuseppe La Repubblica, 23/01/2018 Del Bello Giuseppe , 23/01/2018 Di Del Bello Giuseppe , 2018 Del Bello Giuseppe 23/01/2018, Del Bello Giuseppe 2018, Del Bello Giuseppe 2018 Di Del Bello Giuseppe, interpretato da , 2018 Del Bello Giuseppe 23/01/2018 L’olfatto diminuisce con l’età, di media con un deficit del 25% dopo i 65 anni che può diventare il 50% per gli ultraottantenni. Sono alterazioni fisiologiche normali, ma non vanno sottovalutate,... CONTINUA
Attenti il deficit avverte di un pericolo La Repubblica - , 2018 La Repubblica, 23/01/2018 , 23/01/2018 Di , 2018 23/01/2018, 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 23/01/2018 A Napoli, nell’ultimo congresso di geriatria si è parlato dei recenti studi che identificano, nella perdita della capacità dell’odorato, un segno premonitore di Alzheimer e demenze senili. Raffaele... CONTINUA