Cento anni nel volto e nelle mani Accatino Fabrizio La Stampa - , 2018 Accatino Fabrizio La Stampa, 11/01/2018 Accatino Fabrizio , 11/01/2018 Di Accatino Fabrizio , 2018 Accatino Fabrizio 11/01/2018, Accatino Fabrizio 2018, Accatino Fabrizio 2018 Di Accatino Fabrizio, interpretato da , 2018 Accatino Fabrizio 11/01/2018 Raffaele Montepaone è un fotografo che ha trascorso undici anni a parlare con le ultracentenarie della Calabria per poterle conoscere e poi immortalare nelle sue fotografie in bianco e nero, solo... CONTINUA
Luisa, in Vespa a 106 anni. «La bisnonna sarebbe fiera» Gramigna Agostino Il Corriere della Sera - , 2017 Gramigna Agostino Il Corriere della Sera, 28/12/2017 Gramigna Agostino , 28/12/2017 Di Gramigna Agostino , 2017 Gramigna Agostino 28/12/2017, Gramigna Agostino 2017, Gramigna Agostino 2017 Di Gramigna Agostino, interpretato da , 2017 Gramigna Agostino 11/01/2018 La signora Luisa Zappitelli ha deciso di imparare a guidare una vespa dopo la il film Vacanze romane con Gregory Pack nel 1953 quando aveva già 42 anni, ed ha continuato fino ad ora che ha 106... CONTINUA
Befana, zampognari in visita agli ultranovantenni di Osilo Bonu Mario La Nuova Sardegna - , 2018 Bonu Mario La Nuova Sardegna, 09/01/2018 Bonu Mario , 09/01/2018 Di Bonu Mario , 2018 Bonu Mario 09/01/2018, Bonu Mario 2018, Bonu Mario 2018 Di Bonu Mario, interpretato da , 2018 Bonu Mario 10/01/2018 Gli ultranovantenni di Osilo (SS) e frazioni hanno festeggiato in modo piacevole il nuovo anno ricevendo la visita, nel giorno della Befana, degli zampognari, accompagnati dagli amministratori... CONTINUA
La banca dei cervelli animali per studiare l’invecchiamento Mondo Alessandro La Stampa - , 2018 Mondo Alessandro La Stampa, 07/01/2018 Mondo Alessandro , 07/01/2018 Di Mondo Alessandro , 2018 Mondo Alessandro 07/01/2018, Mondo Alessandro 2018, Mondo Alessandro 2018 Di Mondo Alessandro, interpretato da , 2018 Mondo Alessandro 10/01/2018 La “banca dei cervelli”, formata da 20 encefali sempre in implementazione, dell’Istituto Zooprofiliattico di Torino, è nata per indagare i meccanismi dell’invecchiamento cerebrale nell’uomo, e le... CONTINUA
Influenza: dopo i bambini è emergenza per gli anziani Il Messaggero - , 2018 Il Messaggero, 10/01/2018 , 10/01/2018 Di , 2018 10/01/2018, 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 10/01/2018 C’è un aumento stimato del 15-20% degli accessi al Pronto Soccorso, soprattutto di over 65 a causa delle complicanze dovute alla sindrome influenzale, questo il quadro dell'emergenza che traccia il... CONTINUA
Investire sulla malattia del futuro Vella Stefano La Repubblica - , 2018 Vella Stefano La Repubblica, 09/01/2018 Vella Stefano , 09/01/2018 Di Vella Stefano , 2018 Vella Stefano 09/01/2018, Vella Stefano 2018, Vella Stefano 2018 Di Vella Stefano, interpretato da , 2018 Vella Stefano 09/01/2018 Con l’invecchiamento della popolazione bisogna ripensare a tutte le politiche sanitarie messe in campo dai vari Paesi. I costi elevati e la mancanza, per il momento, di risultati, ha spinto anche... CONTINUA
“Noi puntiamo sulla prevenzione con lo screening dei tipi a rischio” Di Todaro Fabio La Stampa - , 2018 Di Todaro Fabio La Stampa, 09/01/2018 Di Todaro Fabio , 09/01/2018 Di Di Todaro Fabio , 2018 Di Todaro Fabio 09/01/2018, Di Todaro Fabio 2018, Di Todaro Fabio 2018 Di Di Todaro Fabio, interpretato da , 2018 Di Todaro Fabio 09/01/2018 In Italia, dal prossimo giugno, partirà un programma di screening per la popolazione a rischio di Alzheimer che si chiamerà «Interceptor». Sarà finanziato con fondi pubblici e dovrà individuare le... CONTINUA
Un orto senza barriere nella Casa protetta Gotti Enrico La Gazzetta di Parma - , 2017 Gotti Enrico La Gazzetta di Parma, 14/12/2017 Gotti Enrico , 14/12/2017 Di Gotti Enrico , 2017 Gotti Enrico 14/12/2017, Gotti Enrico 2017, Gotti Enrico 2017 Di Gotti Enrico, interpretato da , 2017 Gotti Enrico 08/01/2018 Grazie all'università popolare, la casa Protetta Val Parma di Langhirano (Pr) ha un nuovo orto senza barriere a disposizione degli anziani ospiti. Si tratta di un orto rialzato, accessibile anche... CONTINUA
Lo zafferano. Fiori per il cervello La Repubblica - , 2018 La Repubblica, 09/01/2018 , 09/01/2018 Di , 2018 09/01/2018, 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 09/01/2018 Molti studi stanno esaminando i principi attivi - crocina, crocetina, picocrocina, safranale - di cui è ricco lo zafferano. Per ora ci sono risultati preliminari promettenti per i trattamenti per... CONTINUA
"Achentannos" favola moderna sulla vecchiaia Bonu Mario La Nuova Sardegna - , 2018 Bonu Mario La Nuova Sardegna, 07/01/2018 Bonu Mario , 07/01/2018 Di Bonu Mario , 2018 Bonu Mario 07/01/2018, Bonu Mario 2018, Bonu Mario 2018 Di Bonu Mario, interpretato da , 2018 Bonu Mario 07/01/2018 In un salone comunale gremito, ad Osilo (Ss) è stato presentato il cortometraggio del regista e sceneggiatore Antonio Maciocco titolato "Achentannos", vincitore del concorso "Kentzeboghes 2017". Si... CONTINUA