(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Enigma Parkinson. È nell’intestino il motore del morbo

Massarelli Stefano

La Stampa, 12/07/2017

Il Parkinson era stato individuato come una malattia neurodegenerativa, ma gli ultimi studi rivelano che è un disturbo che coinvolge tutto l’organismo; partirebbe dall’intestino e per progredire...  CONTINUA

A “cuore aperto” anche dopo gli 80

Massetti Massimo

La Stampa, 12/07/2017

Per la sostituzione di una valvola o per curare un difetto cardiaco difficilmente, almeno sino ad oggi, viene operato un paziente con età superiore agli 85 anni, perché l’intervento potrebbe non...  CONTINUA

Da 115 all’infinito. L’organismo ha un limite biologico?

Massarelli Stefano

La Stampa, 05/07/2017

E’ in corso un dibattito se ci sia o meno un limite biologico che sancisce la durata massima della vita umana. Secondo lo studio pubblicato su «Nature» da un genetista molecolare dell’Albert...  CONTINUA

Ecco dove si corre la «staffetta generazionale»

Dal Mas Francesco

Avvenire, 29/06/2017

Nell’autunno 2015 venne introdotta in Luxottica una staffetta generazionale tra lavoratori anziani e giovani. Parte dei pensionandi ha dato disponibilità di lavorare part-time, per quattro ore al...  CONTINUA

Nonna Peppa operata a 114 anni. I medici: «È in ottima salute»

Leonetti Sabina

Avvenire, 12/07/2017

La signora Maria Giuseppa Robucci di 114 anni è stata sottoposta ad intervento dall’Unità di Chirurgia Senologica dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia). Alla...  CONTINUA

Meno udito più rischi

La Repubblica, 11/07/2017

Il rapporto “Il cervello in ascolto. Lo stretto intreccio tra udito e abilità cognitive” presentato da Amplifon, rivela lo stretto rapporto tra udito e cervello. Con la diminuzione delle capacità...  CONTINUA

Quei test chiave per lunghi viaggi nel cosmo e nuove cure

Marini Matteo

La Repubblica, 11/07/2017

La missione nello spazio Vita, acronimo di Vitality, innovation, technology, ability, ha come obiettivo di cercare di migliorare la vita degli astronauti nello spazio, per contribuire così a...  CONTINUA

Io ritorno tra le stelle. La terza volta dell’astronauta Paolo Nespoli

Castelletti Rosalba

La Repubblica, 11/07/2017

Il 28 luglio, Paolo Nespoli partirà per la sua terza missione nello spazio a 60 anni, diventando l’astronauta europeo più anziano. Nespoli ricorda che John Glenn volò tra le stelle a 77 anni, ma...  CONTINUA

"Anziani al lavoro, giovani a casa". Il Papa: è il momento di cambiare

Falasca Stefania

Avvenire, 29/06/2017

Papa Francesco, nel corso dell'incontro col sindacato Cisl, ha sottolineato che «È una società stolta e miope quella che costringe gli anziani a lavorare troppo a lungo e obbliga una intera...  CONTINUA

“Vecchi al lavoro, giovani senza”. L’atto d’accusa di Papa Francesco. Ma serve crescita o non si...

Mania Roberto

La Repubblica, 29/06/2017

Papa Francesco ha parlato dell’anomalia del mercato del lavoro italiano, dove i giovani sono disoccupati e gli anziani occupati, in un conflitto generazionale che dura da decenni Ricorda però...  CONTINUA


Prima 458459460461462463464465466467 Ultima
Totale Articoli: 5971