(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Mamma è malata da tempo ma non la lascio in ospizio. Per fortuna c’è la sua pensione”

Corbi Maria

La Stampa, 09/03/2017

La signora Maria, 83 anni, ha una demenza senile avanzata e vive in casa con la famiglia della figlia e la badante. La signora ha sempre lavorato ed ha una buona pensione, i familiari hanno messo...  CONTINUA

Sempre più anziani ma lo Stato li dimentica

Baroni Paolo

La Stampa, 09/03/2017

Siamo i più vecchi d’Europa, però i fondi per l’assistenza calano e le famiglie s’indebitano per pagare badanti. Cresce la protesta Paolo Baroni Siamo vecchi, i più vecchi d’Europa, col 22,4% della...  CONTINUA

L’età del mondo

Bocci Michele

La Repubblica, 07/03/2017

L’età media degli abitanti della terra è 29,6 anni, nel 2025 ne avranno 32,1, nel 2100 saranno arrivati a 41,7. La progressione verso l’invecchiamento del pianeta viene raccontata dai dati...  CONTINUA

Sani e longevi: lo decidiamo noi

Massi Carla

Il Messaggero, 08/03/2017

Secondo il libro La grande via per vivere a lungo di Franco Berrino e Luigi Fontana, sono i nostri stili di vita a causare le maggior parte delle malattie croniche. In pratica per vivere bene e a...  CONTINUA

"In carrozza emergono scene di tempi sereni”

Millefoglie Valerio

La Repubblica, 07/03/2017

Ivo Cilesi, psico-pedagogista con una specializzazione in Musicoterapia, è il responsabile del servizio terapie non farmacologiche del centro Alzheimer di Gazzaniga, vicino Bergamo. È lui che ha...  CONTINUA

Le tasse legate all’età

Salvia Lorenzo

Il Corriere della Sera, 07/03/2017

Nel rapporto preparato da due professori della Luiss, Fabio Marchetti, docente di diritto tributario, e Luciano Monti, che insegna Politiche dell’Unione Europea, si propone di far pagare più tasse...  CONTINUA

La prima voce della tv diventata giallista a 90 anni

Chiosso Selma

La Stampa, 08/03/2017

Elda Lanza, 93 anni, è stata tra le prime presentatrici della televisione, è anche docente di storia del costume, e a 90 anni, ha iniziato a scrivere gialli, diventati best seller. Il nome del...  CONTINUA

Un the con te: il mondo "di fuori" incontra gli anziani

Canali Donatella

La Gazzetta di Parma, 26/02/2017

Alla Casa residenza anziani di Fornovo (Parma), ha preso il via l'edizione 2017 della rassegna "Un the con te":  gli incontri tra gli anziani ospiti della struttura, insieme ai parenti e al...  CONTINUA

Testamento biologico, ora si accelera. Ma l'eutanasia resta fuori dalla legge

Calitri Antonio

Il Messaggero, 28/02/2017

Sono due anni che la Commissione Affari sociali di Montecitorio lavora per una norma per il biotestamento, ora dovrebbe passare in aula per la discussione. Il testo prevede 5 articoli, e il punto...  CONTINUA

Due lingue proteggono

Bonfranceschi Annalisa

La Repubblica, 07/03/2017

Diverse ricerche suggeriscono che il bilinguismo protegge il cervello da malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, ma non si è trovata una chiara spiegazione a perché ciò accada a livello...  CONTINUA


Prima 485486487488489490491492493494 Ultima
Totale Articoli: 5971