(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, i "numeri" crescono: come cambia la nostra società

Secondo l'Istat gli  over 65 alla fine del 2016 erano 13.369.754, ossia il 22% della popolazione. Un universo in continuo cambiamento grazie anche alla crescita dell'aspettativa di vita e ai grandi...  CONTINUA

Non ha età la voglia di cambiare

Massimo Ammaniti scrive un elogio della quarta età nel suo nuovo libro La curiosità non invecchia. Lo scrittore indaga sulla fase della vita una volta chiamata «vecchiaia», e che oggi gli americani...  CONTINUA

Il grande potere dell'aggregazione

Trascorrere il tempo in compagnia, meglio se divertendosi. Il benessere, per gli anziani, oltre che fisico deve essere psicologico, quindi l'aggregazione e la ricreazione costituiscono una vera...  CONTINUA

Con i nipoti ne beneficia la salute, purchè l'impegno non sia esasperato

Occuparsi dei propri nipoti produce benessere. Uno studio prodotto in Australia ha dimostrato come questa attività concorra a mantenere una buona condizione fisica e ad allenare la memoria...  CONTINUA

Una presenza sempre più assidua anche nel mondo del volontariato

La disponibilità di tempo e il fatto di essere in salute mette in condizione l'anziano di poter essere sempre più a disposizione nel mondo del volontariato. Secondo il Censis gli over 65 impegnati...  CONTINUA

Il "valore" dei nonni per aiutare la famiglia

I nonni sono figure spesso determinanti nell'equilibrio della gestione familiare e ancor di più se entrambi i genitori dei loro nipoti lavorano. Sono infatti loro che si preoccupano di portare i...  CONTINUA

La sicurezza dell'abitazione di proprietà: ci vive l'80% dei nonni italiani

La casa rappresenta una sicurezza ad ogni età ma ancora di più quando si diventa anziani. Secondo dati Istat risulta che l'80% degli anziani vivono nella casa di cui sono proprietari. Altro dato...  CONTINUA

Gli anziani si divertono con musica e danza. Corsi al centro Primavera con l'obiettivo di...

A San Benedetto prendono il via corsi di musicoterapia, una grande e innovativa opportunità per la terza età. L'iniziativa, dal titolo "Artiterapie nella terza età" che verrà presentata presso il...  CONTINUA

L’Intelligenza Artificiale impara a curare la cataratta

In Cina un team della Sun Yat-sen University di Guangzhou ha realizzato un algoritmo in grado di riconoscere la cataratta congenita, malattia che porta alla cecità completa. Il programma si chiama...  CONTINUA

Il premio di produzione ora paga asili e badanti

Grazie ad un accordo tra vertici Acea e organizzazioni sindacali unitarie, una parte del premio di produzione dei dipendenti andrà a coprire le rette dell’asilo, i pagamenti della badante o altre...  CONTINUA


Prima 492493494495496497498499500501 Ultima
Totale Articoli: 5971