(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Se ci si aggrava è possibile avere di più?

In caso di peggioramento (o di miglioramento) dei malati che usufruiscono dell'assitenza domiciliare, si può richiedere di cambiare l’intensità della prestazione. L'Inrca di Ancona suggerisce di...  CONTINUA

Sempre più spesso i costi sono «scaricati» sulle famiglie

Nell'assistenza domiciliare, le famiglie debbono spesso integrare le prestazioni della Asl con servizi a pagamento, infatti dai dati raccolti dal Coordinamento dei malati cronici risulta che con le...  CONTINUA

Il segnale. Ripristinato il fondo per i malati di Sla

Nel corso degli ultimi anni sono calati i servizi socio-assistenziali di competenza dei Comuni per il sostegno di persone anziane non autosufficienti e di malati. Il rapporto Istat Crea Sanità...  CONTINUA

L'Alzheimer si può vincere in un giardino

Grazie a una raccolta di fondi e alla disponibilità del Comune di Florinas (SS), confinante con la residenza per anziani verrà realizzata un'area attrezzata verde detta "il giardino dei ricordi...  CONTINUA

Italiani ai raggi X

Sono 10 milioni in Italia le persone colpite dalla gonartrosi (artrosi del ginocchio). L’età media di inizio della malattia è dopo i 50, ma il picco della patologia è intorno ai 65 anni. I sintomi...  CONTINUA

"Anziani e malati cronici più spazio all'assistenza" Volpini: ma se c'è un emergenza scatta...

Ad Ancona Fabrizio Volpini, medico e presidente della commissione regionale Sanità, spiega cosa accadrà da gennaio. Di cosa parliamo concretamente? "Di strutture territoriali con moduli di...  CONTINUA

Come si affrontano le ulcere da decubito?

Le piaghe da decubito sono lesioni cutanee che di solito si trovano in corrispondenza di una sporgenza ossea, dove la pelle è in contatto con una superficie solida d’appoggio — spiega Nicola...  CONTINUA

Vaccino anti-aterosclerosi fa barriera al colesterolo

Il vaccino contro l'aterosclerosi su cui lavorano alcuni laboratori in Usa sta funzionando nella sperimentazione su animali, poiché nei topi le placche aterosclerotiche sono diminuite del 60-70%....  CONTINUA

Anziani a lezione dai carabinieri per difendersi dalle truffe

 Il luogotenente Sauro Rubechini, responsabile della stazione di Barriera di Milano, quartiere che ha il più numeroso gruppo di anziani soli di Torino, ha organizzato degli incontri “a domicilio”...  CONTINUA

Il Papa ai ragazzi dell’Acr: parlate spesso con i nonni

Papa Francesco, nel corso dell’udienza per gli auguri natalizi, ha ricordato alla rappresentanza dei giovani dell’Azione cattolica italiana (Acr) l’importanza di vivere con gioia. Ha poi affidato...  CONTINUA


Prima 500501502503504505506507508509 Ultima
Totale Articoli: 5971