(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I suggerimenti per evitare raggiri. Campagna per la sicurezza degli anziani

Ad Ittiri (SS), nell'ambito della seconda edizione della Campagna Nazionale Sicurezza per Anziani, si è tenuto un incontro tra la popolazione della terza età ed il comandante della stazione dei...  CONTINUA

Il calendario dei giovani novantenni

Il fotografo Piero Nizzia ha preparato per il 2017 due calendari benefici «La grande bellezza» che raccontano la vita degli anziani nelle case di riposo. «Perchè ogni persona è una ricchezza di...  CONTINUA

Rischio doppio. Bicchieri di troppo e gioco patologico

Il gioco, specialmente quello basato sulla fortuna, appassiona molti anziani. Purtoppo a causa della possibile neuro-degenerazione legata all’invecchiamento si può verificare una propensione agli...  CONTINUA

I millennial più poveri dei loro nonni. L’Italia che accumula ma non investe

L’Italia non ha fiducia nel futuro. Questo emerge dal 50° rapporto del Censis sulla condizione dell’Italia e degli italiani. I giovani hanno un reddito più basso del 26,5% rispetto ai ai loro...  CONTINUA

Signore, datevi una mossa

Dalle prime fasi della menopausa, l’80% delle donne avverte uno o più segnali del proprio cambiamento biologico. Con il drastico calo degli estrogeni, che hanno anche un ruolo protettivo contro...  CONTINUA

«Grazie a mia nonna ho aperto la startup»

Il primo socio di maggioranza della startup iTandem, di cui è a.d. Giovanni Battista Coiante, 27enne, è stata sua nonna Lia. La prima volta che Giovanni ha raccontato alla sua famiglia l’idea di...  CONTINUA

Italia avara coi millennials nipoti più poveri dei nonni

Il 50° Rapporto Censis sulla condizione italiana parla di un Paese sostanzialmente fermo, che si sostiene sui risparmi degli anni precedenti ma non li investe e con le risorse in mano agli anziani....  CONTINUA

Vai lento, non ti conto

Bisognerebbe farli velocemente i 10.000 passi al giorno raccomandati dai medici. In caso di dispositivi e contapassi che si allacciano in vita, se si cammina lentamente, l’accelerometro potrebbe...  CONTINUA

I chili di troppo non fanno così male più del peso conta lo stile di vita

Una ricerca pubblicata nel 2013 su Jama aveva annunciato che le persone leggermente in sovrappeso vivevano più a lungo. Luigi Fontana, professore di medicina e nutrizione all’università di Brescia...  CONTINUA

Il ko dei millennials e il divario con i nonni

In seguito alla globalizzazione sono aumentati i ricchi, i poveri, e sono sempre meno gli appartenenti alla classe media. Il Censis segnala in Italia anche l’aumento del divario dellle risorse...  CONTINUA


Prima 506507508509510511512513514515 Ultima
Totale Articoli: 5971