(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un nanomateriale intelligente per l'osteoporosi. La cura è capace di ingannare le cellule...

Un nanomateriale intelligente per la cura dell'osteoporosi capace di ricreare il microambiente tipico di un osso sano. E' questa la sfida del progetto europeo Boost a cui collaborano il professore...  CONTINUA

La pastora di 91 anni che dipinge come Chagall

Bonaria Manca, pastora e pittrice, classe 1925, il suo piccolo grande mondo lo ha raccontato a colori su ogni angolo delle pareti della sua casa di Tuscania (Vt).Scene di vita contadina, il mare,...  CONTINUA

Gli anziani scoprono Facebook

Già da tempo si parla dell'arrivo dei nonni sulla piattaforma di Zuckerberg e di una fuga dei giovani. Per il Censis, se 1 italiano su 2 è iscritto a Facebook, il 14,3% è over 65. Insomma, per i...  CONTINUA

Anziani e disabili, la rivolta dei pannoloni in Romagna

Da mesi in Emilia Romagna sono segnalati da anziani e disabili disagi per i pannoloni forniti a domicilio gratuitamente dal Servizio sanitario. A causa della scarsa qualità le famiglie sono...  CONTINUA

Tutti i segreti di Emma, decana dell’umanità

Martedì 29 novembre Emma Morano compirà 117 anni, confermandosi la persona più longeva vivente sul pianete, e l’'ultimo essere umano ad essere nato nel 1800 ancora in vita. Emma è nata nel 1899 a...  CONTINUA

Una vita senza rimpianti: «La vecchiaia è una perdita per chi non se la merita»

Vittorio Sermonti, grande autore da poco scomparso, chiamato a fare un bilancio dei suoi quasi novant'anni, ragionava così: «Non sono una persona di grandi rimorsi. Mi affido a una considerazione...  CONTINUA

I più fragili sono gli over 65

Secondo i dati Istat relativi al 2015, la Sardegna è maglia nera per incidenti stradali, con un aumento del 12 per cento (record nazionale) in termini di numero di episodi e decessi . Ma, se è pur...  CONTINUA

Quattro passi per fermare il Parkinson

Parkinson Play è un'iniziativa promossa dall'Accademia Limpe-Dismov e AbbVie per la Giornata nazionale Parkinson del 26 novembre. E’ stato chiesto agli aderenti a Userfarm, la più grande community...  CONTINUA

Morbo di Parkinson. Così cambia la diagnosi

Nuovi criteri diagnostici per la malattia di Parkinson sono stati stabiliti da una task force dell’ International Parkinson Disease and Movement Disorder Society, che li ha pubblicati sulla rivista...  CONTINUA

Il privilegio di non invecchiare

Gillo Dorfles, 106 anni, è critico d’arte, medico, pittore, pianista, scultore, poeta, ed ha appena inaugurato una mostra, finito una biografia, presentato un libro, scritto una recensione. È un...  CONTINUA


Prima 508509510511512513514515516517 Ultima
Totale Articoli: 5971