(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sesso, ma senza impegno. L’amico/a plus degli over 50

Un’indagine effettuata dal Club-50plus (450.000 soci, 35.000 iscritti in Italia) dimostra che per gli over 50 il sesso è decisamente importante, il 14,6% del campione fa uso di Viagra, ma senza...  CONTINUA

Menopausa, che fare? Muovetevi

La menopausa 2.0 è sempre più precoce, in un range fra i 45 e 55, ma anche molto prima. Ma, sostiene Carla Lertola, medico specialista in scienza dell’alimentazione, il peso cresce a con l’età a...  CONTINUA

Ampliamento in vista per la casa di riposo

A Tula (SS), per soddisfare, anche parzialmente, le richieste sempre più numerose delle persone anziane, l'amministrazione comunale ha in animo di ampliare la Casa di riposo San Giovanni Paolo II....  CONTINUA

La pensionata star del web che Muti voleva a Chicago

Con l’aria di Giuseppe Verdi «La vergine degli angeli» tratta da “La forza del destino" Fausta Truffa, 80 anni, è diventata il soprano più amato dal web. La signora Truffa per anni ha cantato nel...  CONTINUA

Gli anziani di Nughedu avranno una casa aperta

A Nughedu San Nicolò (SS), il Comune ha avviato i lavori per la realizzazione di una comunità alloggio integrata per anziani, capace di offrire un servizio di accoglienza aperto al territorio,...  CONTINUA

Ancora poco incisiva l’assistenza agli anziani non autosufficienti

La prossima sfida della sanità e del welfare sarà l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Per ora su 2,7 milioni di anziani con scarsa o nessuna autonomia solo 200 mila sono presso strutture...  CONTINUA

L’osteoporosi è più pericolosa per gli uomini

Le fratture oltre i 50 anni possono essere molto pericolose, il 50% delle 87 mila fratture di femore che accadono ogni anno in Italia può determinare entro 12 mesi uno stato di disabilità e nel 20%...  CONTINUA

Dal mutuo light al vitalizio ipotecario. Intesa Sanpaolo, la casa è un tesoretto

Spiega Stefano Barrese, responsabile della Banca di Intesa Sanpaolo: "Si tratta di un accordo che consentirà di lavorare assieme per il benessere e la qualità della vita dei senior,non solo...  CONTINUA

Svolta più vicina per l’Alzheimer scoperta la proteina che protegge i ricordi

Arne Ittner, uno degli autori di una ricerca australiana sull’Alzheimer svela che «la proteina Tau, che si riteneva dannosa , in realtà quando interagisce con l’enzima p38y ha invece un effetto...  CONTINUA

Alzheimer, nuove molecole limitano i danni al cervello

Da metà del 2017, ha fatto sapere il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, saranno autorizzate due nuove molecole per combattere l'Alzheimer. «L'impatto di queste molecole sarà fortissimo -...  CONTINUA


Prima 509510511512513514515516517518 Ultima
Totale Articoli: 5971