(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giovani o vecchi, c’è sempre tempo per fare la scoperta della vita

Un articolo su «Science», di cui il primo firmatario è l’italiana Roberta Sinatra, matematica e professoresssa alla Central European University di Budapest, ha valutato che il fattore età, nelle...  CONTINUA

Che brutta stagione. Tutto inverno senza fiato

Per i malati di broncopneumatia cronica ostruttiva (Bpco) gli sbalzi di temperatura del periodo invernale sono un pericolo. E’ un tipo di malattia in crescita ma poco diagnosticata e per questo è...  CONTINUA

Piatti smart per vivere a lungo

La nutrigenomica è un nuovo settore della ricerca che studia l’influenza degli alimenti sul Dna, infatti ciò che mangiamo parla ai nostri geni, attivando quelli che ci fanno invecchiare o...  CONTINUA

La giornata per il test

Le persone che sono ammalate di Bpco (broncopneumatia cronica ostruttiva) senza saperlo secondo gli esperti, anche perché i sintomi possono essere scambiati, per i fumatori per uno dei fastidi...  CONTINUA

Chi vuole mangiar «verde» (e beve latte di soia) protegga le ossa con l’acqua

Coloro che seguono una dieta vegetariana hanno spesso paura di non assumere abbastanza calcio. «Ma non è detto che un vegetariano rischi più degli altri» avverte Pietro Migliaccio, medico...  CONTINUA

Gli italiani e le pillole «dimenticate». Un promemoria digitale li aiuterà

Sono circa il 50% le persone con una malattia cronica che sbagliano modi o dosi o dimenticano di prendere le medicine e, secondo i dati dell’Agenzia italiana del farmaco la percentuale sale al 60%...  CONTINUA

Quanto calcio serve davvero e a quale età

Va bene mangiare cibi ricchi di calcio ma è necessario che l’intestino li assorba nel modo giusto. Perché il minerale passi dalla mucosa intestinale alle ossa occorrono le le vitamine: la D...  CONTINUA

Effetti cognitivi: dipendono molto da come viviamo le nuove tecnologie

ll “digital divide”, ovvero la distanza che separa chi è avvezzo al digitale e chi ignora web e simili, dipende da come viviamo le nuove tecnologie. Perché, spiega Giuseppe Riva, docente di...  CONTINUA

L'ipotesi. Allo studio modelli di paternariato pubblico-privato

E’ stato istituito un tavolo di lavoro dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin per la riorganizzazione dell’assistenza domiciliare integrata con le associazioni di settore. Questo per un...  CONTINUA

Sicurezza nei parchi: scatta il servizio di vigilanza con nonni vigile e Rangers

Sicurezza nei parchi pubblici di Noventa (Pd) e nello specifico nella zona di Oltrebrenta: il Comune corre ai ripari. E' partita il 2 novembre un'operazione di sicurezza da parte...  CONTINUA


Prima 512513514515516517518519520521 Ultima
Totale Articoli: 5971