(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Mammografia. Solo metà delle italiane sfrutta l’opportunità

In Italia è previsto uno screening effettuato dalle Asl con mammografia gratuita per tutte le donne tra i 50 e i 69 anni per la prevenzione del tumore al seno. La malattia, infatti, in fase...  CONTINUA

Scommessa sul futuro

In Italia e nella maggior parte dei Paesi ricchi da 30 anni coesistono tre grandiosi fenomeni demografici: la diminuzione dei bambini, l’aumento degli anziani, l’intensificazione delle migrazioni....  CONTINUA

Cadono troppi anziani, è emergenza. L’Europa spende 25 miliardi l’anno

In Europa ci sono più di tre milioni di ricoveri in ospedale dovuti agli incidenti capitati a persone anziane, che costano ai paesi Ue oltre 25 miliardi di euro all’anno ed è un costo destinato ad...  CONTINUA

Corsi per informatica gratuiti per over 65 anni

L'assessorato alle pari opportunità del Comune di Pavia con la collaborazione del dipartimento di ingegneria industriale e della informazione dell'Università di Pavia, organizza un corso di...  CONTINUA

«Questo sono io» una carta d’identità speciale

«Questo sono io» è la carta d’identità nata per aiutare chi soffre di Alzheimer a ridurre il disorientamento. All’interno vi sono informazioni sul malato: gusti, abitudini, paure, attitudini e così...  CONTINUA

“Ci amiamo da 52 anni Santità, siamo una famiglia. La Chiesa ci accoglierà?”

Gianni e Franco, 83 e 79 anni, sono stati la prima coppia unita civilmente a Torino. Cattolici ferventi, insieme da 52 anni, hanno inviato una lettera a Papa Francesco per riuscire a risolvere le...  CONTINUA

Ripresi gli incontri di "Caffè Alzheimer"

Il prossimo 18 ottobre a Basilicanova (Parma) riprenderanno gli incontri di "Caffè Alzheimer".  L' iniziativa, cominciata nei mesi scorsi e in programma al Circolo Rugantino, si snoda in una serie...  CONTINUA

Gli anziani adesso navigano tranquilli

Oggi il 21,7% degli italiani ha più di 65 anni e il trend demografico ci dice che nel 2050 la percentuale salirà al 30%. In una società dove tutto cambia velocemente,il modo di...  CONTINUA

Nonni d'acciaio nel pentathlon non hanno rivali

La gigantografia della longevità sportiva è stata confezionata da cinque atleti salentini in occasione dei campionati italiani pentathlon master di lanci -Trofeo Beppe Tosi, che si sono svolti a...  CONTINUA

"Suicidio assistito a chi non è malato". Olanda, l'idea choc di due ministri. Proposta di legge:...

L'Olanda potrebbe essere il primo paese ad ammettere il suicidio assistito anche per coloro che non sono malati terminali. In altre parole coloro che ritengano di aver vissuto la loro vita e di non...  CONTINUA


Prima 515516517518519520521522523524 Ultima
Totale Articoli: 5971