(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Da Okinawa alla Sardegna che cosa mangiano i centenari

Ci sono degli stili di vita in comune nelle cinque zone “blu”, dove la popolazione vive molto più a lungo della media e l’incidenza di malattie croniche è molto bassa. Il villaggio di Loma Linda in...  CONTINUA

Olio d'oliva e pecorino. Gli elisir di lunga vita

Il "guru" della longevità Valter Longo, professore di Gerontologia e di Scienze Biologiche alla University of Southern California oltre che direttore dell'istituto di Oncologia Molecolare IFOM di...  CONTINUA

Più prevenzione e formazione perché gli anziani siano risorse

Auser, Anteas e Ada hanno promosso un seminario alla Camera dei Deputati per illustrare la proposta di legge sull’invecchiamento attivo. La presidente Anteas Sofia Rosso sottolinea l’importanza di...  CONTINUA

Un servizio importante e utile che andrebbe potenziato

L’ assistenza domiciliare ha diverse forme: un infermiere che viene a casa per praticare una terapia, una persona che aiuta a rigovernare la casa, un’altra che può accompagnare in ospedale e molto...  CONTINUA

E gli occupati in più sono tutti oltre i 50 anni

Gli occupati, dopo il calo di luglio, tornano a salire e sono 13.000 in più, anche se il tasso di disoccupazione rimane uguale all’11,4%. L’occupazione è comunque salita solo grazie agli...  CONTINUA

Nonnina, che pelle dolce che hai

L’85% degli uomini e il 76% delle donne assume meno zuccheri semplici della quota limite delle linee guida della Società italiana di nutrizione umana. Questo porta dei vantaggi all’epidermide...  CONTINUA

Quando l’erede è il non profit

Nei prossimi anni si calcola che circa 2mila miliardi di euro andranno in eredità agli aventi diritto. Tra questi c’è la possibilità che una parte non marginale vada alle organizzazione del terzo...  CONTINUA

Il mondo sulle spalle dei 50enni “Aiutiamoli a lavorare meglio”

L’Italia sarà uno dei primi paesi in cui i gli over 65 saranno più degli under 25, infatti gli under 25 sono intorno ai 14 milioni mentre gli over 65 hanno superato i 13 milioni e supereranno i 20...  CONTINUA

In aumento i «grandi vecchi» al Pronto Soccorso

Negli ultimi 10 anni in Italia gli accessi al pronto Soccorso da parte di ultraottantenni sono aumentati del 6% e i ricoveri del 50%. Lo rileva la Società italiana della medicina di...  CONTINUA

Sorpasso in corsia “Un medico su due è ormai over 55”

Più del 50% dei medici ospedalieri ha più di 55 anni. Questo deriva sia dal blocco del turn over da parte di molte Regioni sia perché in questo periodo c’è il picco dei pensionamenti, visto che la...  CONTINUA


Prima 516517518519520521522523524525 Ultima
Totale Articoli: 5971