(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il web una sfida per gli over 50

Entro il 2020 si stima che l’85% dei lavori richiederà competenze digitali, già ora il 40% degli occupati non ne possiede adeguate e il 14% ne è privo. Fabio Vaccaono, managing director di Google...  CONTINUA

"Ti voglio bene perchè...": i nipoti raccontano la forza di un legame

In occasione della giornata della "Festa nazionale dei Nonni" sabato 8 settembre, al cinema Astra a Parma, si è svolta la premiazione della prima edizione del concorso "Nonno...raccontami!".  La...  CONTINUA

A 84 anni sul barcone per rivedere il figlio

Ghebru Mebrat è nata in Eritrea ma viveva in Sudan. E’ partita da sola su un barcone a 84 anni, quasi sorda e cieca, per poter rivedere il figlio che lavora in Germania. I volontari e Angelo...  CONTINUA

Il boom degli over 80 l'Italia toglie alla Svezia il primato europeo

Secondo i dati di Eurostat l’Italia ha il primato della popolazione con la maggior quota di persone (il 6,5%) con 80 e più anni. Anche in tutto il continente europeo, in particolare i Paesi...  CONTINUA

Il balletto sulla vita media. L'Istat certifica lo stop. Il tetto a 66 anni e 7 mesi per chi...

Il mancato aumento della vita media nel 2015, come certificato dall'Istat, si rivelerà con tutta probabilità, una buona notizia per gli attuali pensionandi. Per comprendere meglio l'argomento,...  CONTINUA

Super centenari 0ver 105, è una squadra da record

Arzana (Nu) è il paese della "blue zone" ogliastrina con il più alto numero di "super semi" centenari, l'esclusivo club di coloro che hanno vissuto più di centocinque anni. Il richiamo dell'elisir...  CONTINUA

«Noi, le 23 donne che vogliono provare a sconfiggere l’Alzheimer»

L’Università di Firenze ha bandito 25 borse di studio per migliorare lo studio delle patologie neurodegenerative compreso l’Alzheimer grazie alla campagna «Non ti scordar di te» di AIRAlzh Onlus e...  CONTINUA

Tre caffè al giorno proteggono la mente

Secondo uno studio pubblicato su The Journals of Gerontology condotto su 6.500 donne monitorate per 10 anni, il consumo di circa 261 milligrammi di caffeina giornaliero abbassa il rischio di...  CONTINUA

Claudio Franceschi: Grazie a lui farmaci e digiuno per rallentare l’invecchiamento

Il Nobel della Medicina a Yoshinori Ohsumi ha portato all’attenzione pubblica l’autofagia, cioè il fenomeno fisiologico che si verifica nel digiuno prolungato e che consiste nel consumo dei...  CONTINUA

La dieta: frutta e olio salvacervello

Lo studio dei ricercatori australiani della Swinburne University of Technology e della Deakin University di Melbourne pubblicato su Frontiers in Nutrition dimostra che la dieta mediterranea può...  CONTINUA


Prima 517518519520521522523524525526 Ultima
Totale Articoli: 5971