(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Permesso di soggiorno anche per il nonno

Il Tribunale per i minorenni di Bari ha autorizzato, come richiesto da una coppia di cittadini albanesi regolarmente residenti in Italia, il rilascio del permesso di soggiorno anche al nonno...  CONTINUA

La mente invecchia? Ecco come curarla

Torna a Sissa (Parma), l'appuntamento con la "Settimana di Prevenzione dell'invecchiamento mentale". L'iniziativa, organizzata da Assomensana (associazione no profit di neuropsicologi), si terrà a...  CONTINUA

Alzheimer: incontri per i familiari dei malati

Ottimi risultati per "Caffè Alzheimer", il progetto sociale dedicato ai familiari che assistono i propri cari affetti da malattie degenerative. Promosso dall'Azienda Pedemontana Sociale di Parma,...  CONTINUA

Dopo il "nonno-vigile", ecco il "nonno-maestro"

Nella scuola d'infanzia di Fontanellato (Parma), accanto alle maestre e al personale, ci sarà nei prossimi mesi anche un "nonno tuttofare". Un "nonno" a cui rivolgersi nelle ore di scuola per farsi...  CONTINUA

Quei microbi nell’intestino dei malati

Nella ricerca pubblicata su Neurobiology of Aging i ricercatori italiani sotto la guida di Giovanni Frisoni (direttore della Memory Clinic presso gli Ospedali Universitari di Ginevra) e di Anna...  CONTINUA

Terza età. Il moto è come un farmaco: è «dose dipendente»

E’ stata presentata al congresso dell’European Society of Cardiology una ricerca che ha dimostrato che l’attività fisica moderata nella terza età può ridurre fino al 45% il rischio di eventi...  CONTINUA

Troppi anziani oltre il secolo,Tokio taglia i regali. Sono 31 mila in Giappone. Per loro solo una...

Dopo il sushi, il secondo grande mistero del Giappone è la longevità. Entro la fine dell'anno saranno 31.747 le persone ad aver spento 100 candeline. Ma c'è un problema: sono troppi e non ci sono...  CONTINUA

Olimpiadi, tocca agli anziani

A Robbio, in provincia di Pavia si sono svolte le Olimpiadi per gli anziani delle case di riposo. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Fagnani, è stata accolta con entusiasmo dagli ospiti...  CONTINUA

Addome-cervello, l'asse portante

Uno studio dell'Istituto di ricerca Fatebenefratelli di Brescia analizza il rapporto tra i batteri dell’apparato digerente e alcune malattie neurologiche come l'Alzheimer. Questo perché ormai...  CONTINUA

Parkinson i cani infermieri

Nell’ambulatorio di riabilitazione dell’Iccs Incra Inrca (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani di Ancona) è stato istituito un percorso di pet therapy sperimentale con...  CONTINUA


Prima 521522523524525526527528529530 Ultima
Totale Articoli: 5971