(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Truffatori di anziani ancora in azione in città

Truffatori di anziani ancora in azione ad Arcella (Pd). Non si placa l'odioso fenomeno dei malviventi disposti a tutto pur di derubare i soggetti più deboli. Sempre con lo stratagemma del finto...  CONTINUA

La vescica iperattiva è ancora un tabù

Sono cinque milioni gli italiani che soffrono di incontinenza, circa l’11% dei maschi e il 13% delle donne, un problema socio-sanitario in crescita ma ancora in gran parte sommerso. Il problema, a...  CONTINUA

Festa per i 100 anni di zia Lena

Comunità in festa per i 100 anni di  "zia Lena", all'anagrafe Elena Francesca Pesole, nata a San Pietro in Lama ( Lecce ) il 7 luglio 1916, che oggi taglia il traguardo del secolo di vita. Dedita...  CONTINUA

Gli 80 Anni di Banfi Un Italiano come Noi

Avanspettacolo, teatro, cinema, televisione, commedie sexy  anni 70, l' impegno come ambasciatore Unicef, testimonial a favore di campagne contro il cancro. Per tutti è Libero, il nonno d'Italia....  CONTINUA

Alzheimer, il rischio si può prevedere

Individuare il rischio genetico di ammalarsi di Alzheimer in persone giovani e sane, molto prima della comparsa dei sintomi, addirittura già all'età di 18 anni. E' quanto è riuscito ad un team di...  CONTINUA

“Quando non c’era il frigo e sul Sud dicevano bugie”

A Torino, nel quartiere Barriera di Milano è in corso il progetto «Collection Memories», della scuola estiva per bambini del laboratorio Atelier Héritage, con la collaborazione di Urban e Bagni...  CONTINUA

Il servizio sanitario nazionale provvede solo al 25% delle cure

Durante il simposio sulla "Long term care" organizzato dal network Italia Longeva, che riunisce esperti ed istituzioni  sul tema della longevità, è emerso che in Italia le persone non...  CONTINUA

La promessa dell’immunoterapia

Due strade terapeutiche si stanno aprendo contro la deposizione sia della proteine beta amiloide (che forma le placche) che della tau fosforilata responsabile degli ammassi fibrillari considerate...  CONTINUA

In crescita i trapianti di fegato da over 90

Sono diventati routine clinica i trapianti di fegato con organi di donatori ultranovantenni, grazie ai quali è oggi possibile garantire un maggior numero di donatori e far diminuire i tempi delle...  CONTINUA

Over 65: serve una cura tutta per loro

Nonostante la maggior parte delle diagnosi di tumore colpisce persone che hanno più di 65-70 anni, con 500 nuovi casi al giorno finora non c’è stata una grande attenzione per questa fascia di età....  CONTINUA


Prima 529530531532533534535536537538 Ultima
Totale Articoli: 5971