(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La vitamina B12 è preziosa per il cervello. Ecco dove trovarla

La carenza di vitamina B12 è da tempo collegata ad un maggior rischio di depressione, declino cognitivo e malattia di Alzheimer. Uno studio su Jama Psychiatry del Karolinska Institutet di Stoccolma...  CONTINUA

Roma. L’allarme dei geriatri: 4 milioni di persone anziane sono vittime di abusi

Sono stimati in 4 milioni in Italia gli anziani vittime di abusi da parte di familiari, vicini di casa, badanti od operatori sanitari. L’allarme è stato lanciato dai geriatri in occasione della...  CONTINUA

La vita media è in costante aumento, ma sono anni di salute o di malattia quelli guadagnati?

Dal 1960 ad oggi l'aspettativa di vita media è aumentata di quasi vent'anni: ma si tratta di anni in buona o cattiva salute? Viviamo più a lungo e questa è una buona notizia. Eppure da molti mass...  CONTINUA

Scatti di un fotografo in pensione

In esposizione a Roma, fino al 15 luglio presso la Galleria del Cembalo, alcune opere di Gilbert Garcin. Dopo il pensionamento, nel 1995 Garcin ha vinto un concorso per fotoamatori e si ritrova ai...  CONTINUA

La tenacia del contadino Antonio. A 80 anni l’esame per la licenza media

Antonio Pugliese, 81 anni a ottobre, si è presentato all’istituto comprensivo «Leonardo da Vinci» di Brindisi per sostenere la prima prova dell’esame di licenza media. Antonio si era dovuto fermare...  CONTINUA

Una ricetta sardo-cinese per l'elisir di lunga vita

Il segreto della longevità sarda e dei centenari, presenti sopratutto nei piccoli centri dell'interno, ha affinità con la pratica cinese del Qigong, termine indicante l'armonia col territorio e le...  CONTINUA

Usini (SS), otto donne del paese si scoprono attrici

Non più ragazzine, ma con in serbo un forte e giovane spirito, sono le signore del centro per anziani di Usini (SS) che hanno dato vita alla neonata compagnia teatrale "Atoras Usinesas" (attrici di...  CONTINUA

I piccoli amici degli italiani

In Italia sono presenti 60 milioni di animali domestici; quasi la metà sono pesci, poi uccelli, e da sette milioni e mezzo di gatti e sei milioni e 900mila cani. L'Assalco, Associazione di cura e...  CONTINUA

Volontari e baby sitter che risorsa i “giovani anziani”

Gli uomini e donne che hanno varcato la soglia dei 65 e non ancora quella degli 80 ora si chiamano «giovani anziani», e l’Università Cattolica di Milano gli ha dedicato una ricerca pubblicata nel...  CONTINUA

Gli 11 milioni di italiani che rinunciano a curarsi

Sono 11 milioni gli italiani che non sono riusciti a trovare posto nel servizio sanitario pubblico e hanno rinunciato a curarsi, secondo i dati della ricerca Censis - Rbm (Assicurazione salute) ...  CONTINUA


Prima 533534535536537538539540541542 Ultima
Totale Articoli: 5971