(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La casa diventa un bancomat per gli over 60

Con i decreti attuativi la nuova legge per il prestito ipotecario vitalizio è operativa. L'accesso al prestito che permette di ipotecare una casa di proprietà, e di ricevere in cambio una somma di...  CONTINUA

Quella generazione di giovani che potremmo perdere

I giovani italiani sono una generazione perduta. La denatalità insieme alle senilizzazione della popolazione definiscono un fenomeno che i sociologi stentano  a definire. Qualcuno prova con...  CONTINUA

Dai ragazzi agli over 60: la poesia non ha età

Consegnati nella sala delle feste di palazzo Sanvitale i premi della 42esima edizione del concorso di poesia promosso dalla società Dante Alighieri di Parma.  La medaglia d'oro più giovane ha 11...  CONTINUA

Anziani, la necessità di sviluppare un Welfare con risorse private

La conclusione di Rocco Caccavari, presidente della associazione Marino Savini di Parma, nell'ultimo dei tre incontri dedicato al "pianeta anziani" -I luoghi dell'accoglienza - La permanenza...  CONTINUA

Da S. Egidio una guida per gli anziani che vivono soli

Nel Lazio cresce il numero degli anziani ricoverati in istituti, infatti negli ultimi tre anni sono stati creati oltre 2.800 posti. Nello stesso periodo però a Roma si è ridotta l’offerta dei...  CONTINUA

“La generazione del dopoguerra ha avuto tanto ora restituisce”

Lucia Boccacin è ordinario di Sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nella ricerca «L’allungamento della vita. Una risorsa per la famiglia, un’opportunità per la società», a...  CONTINUA

L’Alzheimer fa paura (ma meno)

I dati epistemologici e statistici sembrano indicare la riduzione del rischio dell’aumento di malati di Alzheimer, corroborando l’efficacia di misure preventive. In Spagna, Olanda, Regno Unito e...  CONTINUA

In Piemonte "nonna sindaco" a 81 anni. Ma l'età non conta

In Piemonte è stato eletto il sindaco più anziano d’Italia di questa tornata elettorale. Si chiama Rita Semino ed è il primo cittadino di Gavi (Alessandria). Sindacalista in pensione, già presente...  CONTINUA

R1, l’assistente per gli anziani in cerca di un finanziatore

R1 è un robot domestico, ideato per aiutare gli anziani dall’Istituto italiano di tecnologia di Genova. Se si troveranno i finanziamenti per metterlo in produzione costerà circa 12mila euro. «Non...  CONTINUA

L’ottantenne italiano che ci vuol portare su Marte

Gian Paolo Dallara, che compirà 80 anni il prossimo novembre, da quasi vent’anni costruisce le auto che gareggiano negli Stati Uniti nella serie IndyCar. Ha da poco iniziato a lavorare anche per...  CONTINUA


Prima 534535536537538539540541542543 Ultima
Totale Articoli: 5971