(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ad Personam: grande festa tra messa, musica e altruismo

A Villa Parma, in occasione del giorno dedicato a san Filippo Neri, patrono dell' Asp di Parma,  Ad Personam festeggia i suoi dipendenti, i suoi anziani, le loro famiglie e le tante persone che...  CONTINUA

La quinta età

La speranza di vita è sì segno di civiltà e indicatore di sviluppo però è anche un fattore di rischio. Dice Fabio Roversi Monaco, ex rettore dell’Università di Bologna, ideatore del festival della...  CONTINUA

Idea: provo a guarire con il sirtaki

Ballare fa bene, muoversi a suon di musica innesca tantissimi meccanismi fisiologici che coinvolgono tutto l’organismo. I primi a “partire” sono i neuroni specchio, le cellule del cervello che,...  CONTINUA

In Irlanda per combattere il Parkinson a passo di danza

DanieleVolpe, neurologo e musicista, in estate suona nei pub in Irlanda. Una sera, durante una sua esibizione, vede entrare un signore, in cui riconosce i segnidel Parkinson, che si appoggia a un...  CONTINUA

La grande fuga degli over sessanta: dove vanno a vivere "felici e contenti"

Ora, gli anziani che decidono andare a vivere in Paesi dove il clima è migliore e la vita meno cara sono assistiti da agenzie di viaggio specializzate nate in Italia, ma con molte sedi all'estero....  CONTINUA

Gli anziani non sono un affare

Recenti indagini documentate da intercettazioni ambientali condotte (come nel caso del centro per anziani "Accoglienza" di Nuoro) dalla squadra mobile pongono una serie di interrogativi riguardanti...  CONTINUA

Un pronto soccorso più umano per i pazienti anziani

Ad Oristano, nell'incontro "Il vecchio e il male" organizzato dalla Società italiana di medicina di emergenza-urgenza (Simeu), si è parlato di un Pronto Soccorso più umano per gli anziani, in una...  CONTINUA

A Villa Negri nuove sfide per aiutare gli anziani

Una delegazione europea ha fatto visita a "Villa Celestina Negri", struttura per anziani di Pontetaro (Parma) gestita da Proges, in cui ha preso avvio il progetto pilota, Ensafe.  Il progetto...  CONTINUA

Cinque volte la distanza tra la Terra e la Luna. Rigorosamente in bicicletta

Per Giovanni Giaccone, 79 anni, di Cuneo la bicicletta è filosofia di vita. Da quando ha iniziato a pedalare all’età di 14 anni, ha percorso 1.948.000 chilometri, cinque volte la distanza fra la...  CONTINUA

Il jogging plasma il cervello

Secondo lo studio realizzato sui topi da un team finlandese dell’università di Jyväskylä e pubblicato su «The Journal of Physiology» lo sport che aiuta di più la salute cerebrale è la corsa. Nel...  CONTINUA


Prima 535536537538539540541542543544 Ultima
Totale Articoli: 5971