(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La lotta per salvare i neuroni aggrediti dal Parkinson

I malati di Parkinson in Italia sono 250 mila e ogni anno ci sono 6mila nuovi casi. E’ la seconda malattia neurodegenerativa dopo l’Alzheimer per quanto riguarda la frequenza. Le cure si basano su...  CONTINUA

Sorpresa: in calo l’aspettativa di vita è la prima volta nella storia d’Italia

In calo, per la prima volta in Italia l'aspettativa di vita, questo si legge nel rapporto Osservasalute, Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane. Il motivo secondo gli esperti è...  CONTINUA

“Chi prende una laurea camperà 5 anni di più” Lo dicono le statistiche

Per vivere più a lungo occorre laurearsi: la speranza di vita alla nascita di un laureato supera di 5,2 anni quella di chi si ferma alla licenza elementare o è senza titolo di studio. Con gli anni...  CONTINUA

Per gli italiani la speranza di vita diminuisce

Gli italiani vivono di più, gli over 65 sono in media il 22% della popolazione e 19mila ultracentenari, e ciò avrà degli effetti sulla spesa sanitaria pubblica e privata e sull’assistenza e nel...  CONTINUA

Siamo tra i più longevi al mondo ma la crisi economica si fa sentire

Battuta d’arresto nella durata media della vita in Italia, che è leggermente diminuita nel 2015 come mostrano i dati provvisoridell’Istat, a 80, 1 anni per gli uomini (contro gli 80,3 dell’anno...  CONTINUA

Uomini che odiano (ancora) gli urologi

L’ipertrofia prostatica benigna (ingrossamento della ghiandola che produce il liquido seminale) colpisce circa il 50% degli uomini sopra i 50 anni, e sale all’80% per chi ha più di 80 anni. E’ un...  CONTINUA

In quali casi e quando può essere utile fare l’esame del Psa

Anche gli uomini iniziano ad avere un rapporto con l’urologo, anche se meno assiduo di quello delle donne con il ginecologo. Grazie a questo sono sempre di più i pazienti con ipertrofia prostatica...  CONTINUA

Condannati all'ospedale perché poveri

A Sassari, l'ospedale cittadino è chiamato a svolgere la funzione di luogo di detenzione nei confronti di tre pazienti ricoverati da un mese, privi di risorse per pagarsi le rette nella Residenza...  CONTINUA

"A chent'annos in salude". Il Coni per la terza età

A Cagliari è stato presentato il progetto nazionale che il Coni sardo ha avviato con l'Università del capoluogo su attività fisica, salute e benessere negli ultra sessantacinquenni. L'iniziativa,...  CONTINUA

Attenti e premurosi. Arrivano i robot che fanno da badanti

L’Italia è protagonista nella ricerca e nella sperimentazione dei progetti europei dedicati alla robotica di assistenza. Si è appena concluso il progetto europeo Robot-Era (www.robot-era.eu/),...  CONTINUA


Prima 540541542543544545546547548549 Ultima
Totale Articoli: 5971