(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’Italia fuma meno e fa più sport ma per la prima volta diminuisce la speranza di vita

Per la prima volta nella storia cala l’aspettativa di vita degli italiani, i nati nel 2015 hanno l’aspettativa di vita media di 80,1 anni se maschio e 84,7 se femmina. Questo il dato allarmante del...  CONTINUA

Bene la lotta a alcolici e bionde è astemio più di un adulto su 3

I consumi di alcol e sigarette in Italia sono in diminuzione: si è passati da una quota del 22,8% di fumatori del 2010 al 19,5% del 2014. Di conseguenza le sigarette accese ogni giorno sono...  CONTINUA

Prevenzione, Sud Cenerentola e intere zone a copertura zero

E’ nella prevenzione che emerge la grande differenza tra Regioni in Italia. «Al Nord ci si ammala di più, ad esempio di tumore al seno, perché le donne hanno iniziato prima a fumare e bevono di più...  CONTINUA

«Si fanno meno test a causa della crisi»

Nonostante l’Italia, con il Giappone, sia uno dei Paesi con il record di longevità, gli ultimi dati del Rapporto Osservasalute, parlano per la prima volta da noi, di un calo delle aspettative di...  CONTINUA

E nei cantieri è allarme per le vittime over 60

Franco Turri, segretario generale della Filca-Cisl parla del problema degli incidenti sul lavoro nell’edilizia, sottolineando la crescita di vittime con più di 60 anni. «Il ministro Poletti ha...  CONTINUA

I bimbi superati dagli over 65

Tra il 2016 e il 2017 gli ultra 65enni saranno più dei bambini tra zero e 4 anni e nel 2100 i bimbi saranno 650 milioni e gli anziani oltre 2,5 miliardi. Sempre secondo le stime del dossier del Pew...  CONTINUA

Vacanze con l’Inps per i pensionati del settore pubblico

L’Inps offre, con l’iniziativa "Estate INPSieme senior 2016", un contributo economico per soggiorni estivi di 8 o 15 giorni in Italia nei mesi di luglio-agosto-settembre. La possibilità è riservata...  CONTINUA

Perché è in calo l’aspettativa di vita

Nella sanità pubblica italiana ci sono cose positive e cose negative: migliorano i bilanci delle Regioni, ma la spesa per ogni cittadino è squilibrata fra Nord e Sud; aumentano gli sportivi e...  CONTINUA

Il digiuno che fa bene (anche al cervello)

C’è un vecchio detto che recita: «Un giorno di digiuno alla settimana, una settimana al mese, un mese all’anno». Sono in aumento le persone che praticano il digiuno ma, come dice l’oncologo Umberto...  CONTINUA

“Malato di Parkinson così sono tornato a insegnare sci”

Dopo dodici anni di malattia Andrea è riuscito a controllare il Parkinson e a conviverci senza problemi evidenti, riprendendo in mano la sua vita grazie alla stimolazione cerebrale profonda,...  CONTINUA


Prima 541542543544545546547548549550 Ultima
Totale Articoli: 5971