(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La terapia della bellezza

«La guarigione è legata anche alle circostanze », diceva il padre della medicina Ippocrate e negli ultimi anni negli ospedali italiani si sta adottando questa filosofia. Nei grandi atri e lungo i...  CONTINUA

Evitare gli squilibri tra generazioni

Le riforme del sistema previdenziale degli ultimi vent’anni hanno raggiunto almeno tre obiettivi: contenere la crescita della spesa, ridurre gli incentivi impliciti a usufruire di prestazioni...  CONTINUA

Maltrattamenti, obiettivo prevenzione. Sociale: presentate le iniziative del distretto di Fidenza

In relazione ai recenti episodi di violenze su disabili e anziani ospiti di case protette, l'argomento dell'interrogazione fra il Comitato di Distretto Socio-sanitario e il sindaco di Fidenza (Pr)...  CONTINUA

Riabilitazione per gli anziani

Dodici posti letto con degenza per i pazienti non curabili in ambulatorio. Un servizio extraospedaliero che diventa territoriale; la nuova Unità Riabilitativa Territoriale (Urt) aperta al piano...  CONTINUA

Oscar della longevità a 16 anziani "super"

A partire dall'idea che l'importante è invecchiare bene, nei giorni scorsi sono stati consegnati, a Cagliari, ben 16 "oscar" a coloro che in pensione continuano ad agire, pensare e muoversi per il...  CONTINUA

Perché l’Alzheimer continua a dribblare qualunque cura

Sono passati 110 anni dalla scoperta dell’Alzheimer che è diventato una delle emergenze sanitarie del XXI secolo e - riconosce Antonino Cattaneo biofisico di formazione e neuroscienziato alla...  CONTINUA

Case famiglia, i Nas indagano sulle comunità fantasma

Le «case famiglia» sono strutture private indipendenti, senza particolari responsabilità verso i propri inquilini, ED hanno due obiettivi: evitare i casi di progressivo isolamento e alleviare il...  CONTINUA

Se la Cgil punta su un robot per assistere gli anziani

Lo Spi-Cgil, organizzazione dei pensionati, in collaborazione degli studiosi dell’Istituto italiano di Tecnologia del duo Cingolani-Metta, eccellenza mondiale nel campo delle ricerche sulla...  CONTINUA

L’altra età dei social

Il web sta diventando sempre più adulto, ormai è norma navigare che anche per gli ultrasessantacinquenni. I primi baby boomers sono i protagonisti di una nuova rivoluzione, colonizzando Facebook...  CONTINUA

Nessun farmaco dona «super-poteri»

La pillola per potenziare il cervello è un sogno di tanti, ma gli studi realizzati fino a ora sui prodotti che dovrebbero migliorare le prestazioni cognitive hanno dato risultati molto...  CONTINUA


Prima 542543544545546547548549550551 Ultima
Totale Articoli: 5971