(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Caso Alzheimer, chiamata in causa la Asl

Presso il Tribunale di Sassari, il 13 aprile si è ufficialmente aperta l'udienza preliminare per ventisei persone, tra medici, familiari di pazienti e politici, imputati a vario titolo di...  CONTINUA

Né lavoro né pensione la carica degli stagisti che ci provano a 50 anni

Emerge dai dati Istat che la forza lavoro in Italia è sempre più anziana. A febbraio gli occupati over 50 sono aumentati,   rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, del 3,9%.  A ingrossare...  CONTINUA

Il razzismo dell’età

Le supernonne, le grandi attrici e modelle over 70 ancora sulla cresta dell’onda, vogliono tutto: amore, incarichi, bellezza, sesso. Potrebbe però essere solo un’altra faccia dell’ageism, la...  CONTINUA

Gli anziani fragili da sostenere

Da qualche mese opera, tramite un accordo tra Ministero della Salute e Regioni, il Piano Nazionale Demenze  che costituisce un punto fermo importante e necessario degli interventi a favore degli...  CONTINUA

I racconti antitruffa del poliziotto-scrittore: “Così aiuto gli anziani”

Vincenzo Tancredi è un poliziotto che lavora nella sezione Fasce Deboli di Torino ed ha raccolto le testimonianze degli anziani truffati facendone un libro di racconti, uscito nel 2013 «Io non...  CONTINUA

Serve più informazione sulla malattia di Parkinson

Sono circa 1,2 milioni nell’Unione Europea le persone malate di Parkinson, solo in Italia sono circa 300 mila. Un sondaggio on line dell’Epda (European Parkinson’s Disease Association,...  CONTINUA

Alzheimer: 10.000 malati tra città e provincia. L'assessore: i posti accreditati non bastano

"Il malato di Alzheimer non è un demente, ma una persona. E deve essere trattato come tale," spiega Enrico Montanari responsabile del polo neurologico interaziendale dell'Ospedale Maggiore e dell'...  CONTINUA

Bambini e centenari per attirare i turisti. In Ogliastra (NU) tutti uniti per fare accoglienza.

L'idea di creare un fronte unito fra le istituzioni presenti in Ogliastra (Nuoro) è la base portante del progetto Welcome, ideato dall'associazione Quoziente Emotivo e sostenuto dall'assessorato...  CONTINUA

Anziani, ecco come difendersi da ladri e malintenzionati. I consigli dei carabinieri

Le rapine ed i furti che sempre più spesso colpiscono gli anziani nei diversi centri dell'isola sono l'oggetto delle riflessioni che il comandante del reparto operativo dei carabinieri della...  CONTINUA

"Ex ragazzi al cinema" in primavera. Cinque titoli accattivanti in doppia proiezione al mercoledì...

Sono "Storie di ex ragazzi fra passato e presente" quelle che propone il Cinema D'Azeglio a Parma nell'edizione primaverile di "Ex ragazzi al cinema". Una rassegna di cinque film a ingresso...  CONTINUA


Prima 545546547548549550551552553554 Ultima
Totale Articoli: 5971