(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Operatori svedesi in visita nelle strutture per anziani

A Parma dal 4 all'8 aprile era in città una delegazione di sette operatrici responsabili del sociale di Linkoping e Lulea per lo scambio “Parma/Svezia” sul tema della cura alle persone anziane. La...  CONTINUA

Arsiè, sportello Archè per aiutare gli anziani

La cooperativa sociale Archè, nata a Feltre (Belluno) per diventare un punto di riferimento per l'assistenza ad anziani e persone non autosufficienti, negli ultimi mesi ha esteso il suo servizio di...  CONTINUA

Ragazzi e anziani a confronto Ecco il progetto del Cta

Storie di vita apparentemente inconciliabili, come quelle di giovani e anziani, sono state paragonate nel progetto "Esistenze", che ha coinvolto 180 ragazzi e 20 persone "mature" dell'Isontino,...  CONTINUA

Tablet e ginnastica

Sulla scia dello studio finlandese Finger, che ha dimostrato l’utilità di esercizio fisico e cognitivo contro la demenza, sta partendo all’università di Chieti uno studio su 90 persone fra 65 e 75...  CONTINUA

La stretta della Regione sulle cliniche per anziani “Via ai controlli incrociati”

La Regione Piemonte aumenta la vigilanza nelle case di riposo, riorganizzando i controllori, cioè le commissioni di vigilanza in capo alle Asl piemontesi. Nel disegno di legge proposto dalla giunta...  CONTINUA

Malnutrizione o calorie «scadenti». Gli errori a tavola degli anziani e i consigli per riuscire a...

Gli errori degli anziani a tavola sono tanti, ma non se ne parla quasi mai. Ma i numeri diffusi dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (ADI), al convegno di Federanziani,...  CONTINUA

Le nonne greche che allattano i bimbi migranti

Maritsa (Mariuccia) Maurapidu greca ha ottantacinque anni è analfabeta ed è candidata al Premio Nobel per la pace. Abita al confine tra Grecia e Turchia, «l’altraparte» come dice Mariuccia. E sono...  CONTINUA

Tutti a scuola ed è scacco all’Alzheimer

Buone notizie a proposito dell’incidenza dell’Alzheimer, che è diminuita nei paesi sviluppati di circa il 20% ogni dieci anni a partire dal 1980. Sembra che la causa principale sia l’aumento del...  CONTINUA

Radar e robot aiutano gli anziani

L’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Cnr di Napoli sta sperimentando dei radar in aiuto agli anziani. L’ingegnere Francesco Soldovieri spiega che i radar consentono il...  CONTINUA

Ma quali placche la sorte si scrive a tavola e in palestra

Dopo 25 anni, 123 sperimentazioni di farmaci, 100mila articoli scientifici non si riescono ancora ad identificare le cause dell’Alzheimer. Si sta arrivando alla conclusione che le placche di...  CONTINUA


Prima 546547548549550551552553554555 Ultima
Totale Articoli: 5971