(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Centro Alzheimer: appello contro la chiusura

Le associazioni dei familiari di pazienti affetti dal morbo di Alzheimer lanciano un appello contro la chiusura dell'Unità Valutativa Alzheimer operante, a Sassari, presso la struttura del San...  CONTINUA

Barriere architettoniche (e non). Autonomia lontana per i disabili

Anche se sono diritti sanciti dalla Convenzione delle Nazioni Unite, autonomia, vita indipendente, piena inclusione nella società sono ancora mete da raggiungere per chi ha una disabilità. Per...  CONTINUA

Bonacelli racconta la solitudine della terza età

La commedia Classe di ferro, con cui Aldo Nicolaj negli anni Settanta offre in anticipo un quadro grottesco delle contraddizioni della moderna società, è attualmente rappresentata sulle scene...  CONTINUA

Fratture. Poco calcio siamo mediterranei

L’abitudine di prescrivere supplementazioni di minerale va ripensata per due nuovi studi neozelandesi pubblicati sul British Medical Journal. Nel primo i ricercatori dell’Universitàdi Auckland...  CONTINUA

Caffè Alzheimer, oltre la solitudine. Unione Pedemontana a Collecchio, Sala, Felino,...

Pedemontana Sociale promuove, in collaborazione con il Distretto Sud-Est della Ausl di Parma, un ciclo di incontri per il progetto "In viaggio contromano caffè Alzheimer". L'obiettivo è quello di...  CONTINUA

Come aiutarle a invecchiare bene

Si chiama Dosage il primo progetto su funzionamento, disabilità, e invecchiamento delle persone con sindrome di Down ed ha come capofila l’Istituto neurologico Besta. A finanziare la ricerca la...  CONTINUA

La terza gioventù

Civitas Vitae è il luogo in cui 850 anziani, quasi tutti non autosufficienti, passano la giornata accanto a centinaia di bambini del nido e della scuola materna, ai parenti, ai medici, agli...  CONTINUA

Dieta mediterranea, mirtilli e verdure a foglia verde difendono la memoria

Ricercatori del Rush University Medical Center di Chicago hanno valutato quanto la dieta di 923 adulti si avvicinasse a tre modelli alimentari ritenuti salutari per il cervello: quello...  CONTINUA

Così Nonna Ciccia scrive aforismi ai grandi della Terra

Dall’ufficio postale di Pianfei (Cuneo) da circa 12 anni partono lettere indirizzate ai potenti della terra. Il mittente è la professoressa Enrica Tavecchio, 65 anni, già insegnante di francese,...  CONTINUA

Gli anziani come risorsa La lezione di Angelo Ferro

Angelo Ferro è morto a 78 anni, a Padova. E’ stato a capo di un’azienda di macchine per la pasta, la Pavan di Galliera, leader mondiale nel settore, per metà degli anni ’80 presidente di...  CONTINUA


Prima 548549550551552553554555556557 Ultima
Totale Articoli: 5971