(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La grande cucina prende lezioni e si ispira al sapere delle nonne

A Fossano è partito il progetto «Nonne di frazione» promosso da Slow Food e Salone del Gusto: dalla cascina al blog, tutto quello che sanno fare in cucina le donne anziane del territorio sarà...  CONTINUA

«Cure palliative, la risposta che già esiste»

Il Comitato nazionale per la bioetica (Cnb) ha redatto un documento sulla sedazione palliativa. Il Dottor Marco Maltoni, direttore dell’Unità operativa di cure palliative a Forlì dell’Ausl Romagna...  CONTINUA

“Il bianco assoluto è sofisticato ma ci vuole gusto e carattere”

Il parrucchiere delle star Franco Curletto è un convinto sostenitore delle chiome tinta neve. Il must? «Bianco assoluto». Per poterselo permettere non esistono regole fisse, ma oltre ai lineamenti,...  CONTINUA

Permessi e detrazioni fiscali, "aiuti a chi assiste i malati in casa"

In Italia sono circa 3,3 milioni le persone che si prendono cura regolarmente di un familiare, di un amico, di una persona cara. In Emilia-Romagna sono 290mila; 13mila le persone colpite da ictus...  CONTINUA

Menopausa: Identikit di chi può

La Terapia ormonale sostitutiva dice Rossella Nappi, professore di Ginecologia e Ostetricia all’Università di Pavia «È una terapia vera e propria destinata ad alleviare i sintomi quando sono...  CONTINUA

La mano (purtroppo) non mente

Con i nuovi ritrovati estetici rimangono solo le mani a denunciare la vera età delle signore. Mani vizze, svuotate, rugose e nei casi più crudeli tempestate di macchie senili. Il problema,...  CONTINUA

Disidratazione: i più vulnerabili sono gli anziani e i bambini

Bisogna bere di più, senza aspettare di avere sete, come spiega Ginevra Lombardi Boccia, ricercatrice del Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione del CREA di Roma: «Lo stimolo della sete...  CONTINUA

I vantaggi. Non è mai troppo tardi per impararne un’altra

Secondo molti studi, essere bilingui allontana in media di 4-5 anni la comparsa di demenza senile e, in caso di ictus, raddoppia la probabilità del pieno recupero della funzionalità cerebrale....  CONTINUA

Preoccupante crescita degli abusi sugli anziani

Episodi vari di criminalità comune associati a vicende di abusi ed a reati perpetrati a danno di anziani anche in Sardegna, non possono non destare preoccupazione e sdegno, richiamando nel contempo...  CONTINUA

Eph richiama 5 pensionati, la protesta dei sindacati

Non è tanto il numero, quanto l'azione in sé a rendere inaccettabile ai sindacati Cisl ed Uil  il comportamento della EPH, la multinazionale subentrata alla tedesca E.On nella gestione della...  CONTINUA


Prima 551552553554555556557558559560 Ultima
Totale Articoli: 5971