(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Custodi sociali, così la periferia è meno sola

Il progetto «Scegliere insieme la strada di casa», realizzato con i Servizi sociali del Comune di Milano e da quattro associazioni: Casa della Carità, Comin, Crm e Fondazione Arché, dal 1° gennaio...  CONTINUA

La riflessione lavorare più a lungo ma in quale società?

A Davos, dove periodicamente si affrontano i grandi problemi del futuro dalla parte dei padroni del mondo, è stata sollevata la tematica della durata del tempo di lavoro nel prossimo futuro,...  CONTINUA

Così la dieta mediterranea rende felici e allunga la vita

La dieta mediterranea è il punto d’incontro ideale tra l’esigenza di mangiare bene e la necessità di restare in buone condizioni fisiche prevenendo, ove possibile, le malattie. Secondo i medici è...  CONTINUA

"Mascotte"a 90 anni. Carri in piazza, la bisnonna del paese è stata tra le protagoniste

A Torre Santa Susanna, un paese in provincia di Brindisi, Pasana Rossetti, mamma di nove figli e nonna e bisnonna di 60 tra nipoti e pronipoti, ha partecipato in carrozzella alla sfilata di...  CONTINUA

Perché in menopausa vengono le vampate?

Le vampate di calore sono il sintomo più tipico della menopausa e affliggono almeno 3 donne su 4. Sono dovute alla diminuita produzione di estrogeni da parte delle ovaie. Alcune iniziano ad...  CONTINUA

Nuova cura per l’osteoporosi la svolta del Politecnico

Chiara Vitale Brovarone, docente del Politecnico di Torino si è vista approvare ieri dall’Unione Europea un progetto da due milioni per la lotta all’osteoporosi, che colpisce una donna su tre e un...  CONTINUA

Gli alunni stregati dalla storia di Adone il falegname di 93 anni che vive alla Stanga

Adone Cavallini ha 93 anni ed è un artigiano del legno, capace di mettere in musica noci e castagni e di cantare poesie d'ebano. Con la sua semplicità da nonno ha "stregato" i piccoli della scuola...  CONTINUA

Ceramiche degli anziani per bambini malati

Dalle mani degli anziani di Este (Pd) arriva un aiuto ai bambini malati: parte un progetto in grado di unire la terza età alla "Città della Speranza". Gli ospiti della casa di riposo Santa Tecla...  CONTINUA

Anziani, attenti alle truffe

"Fermiamo i ladri di sogni". L'amministrazione comunale di Cadoneghe, in collaborazione con i carabinieri della stazione e la Cna Pensionati di Padova, organizza un incontro per martedì 16 alle ore...  CONTINUA

In congedo, ma sempre in prima linea. Preziosa l'opera dell'Associazione Carabinieri

Il Sindaco del comune di Fidenza (Pr) e l' assessore alla Sicurezza, hanno espresso soddisfazione per il rinnovo del protocollo d'intesa siglato fra il comune e i volontari dell'associazione...  CONTINUA


Prima 554555556557558559560561562563 Ultima
Totale Articoli: 5971