(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Noi cinquantenni (presunti) infelici

L’Istat britannica (Office for National Statistics) ha effettuato una ricerca sulla felicità interrogando 300 mila adulti fra il 2012 e il 2015. I risultati mostrano che l’età critica è tra i 50 e...  CONTINUA

Le donne e l'antifascismo: ne parlano oggi gli studenti dell'Alighieri con una app

Gli studenti del liceo Dante Alighieri di Ravenna hanno realizzato un "app" su un'idea di Anpi regionale dal titolo "La presenza delle donne nell'antifascismo e nella lotta di liberazione  in...  CONTINUA

Animazione come stimolo per gli anziani

E' sicuro che animazione e ricordi fanno bene agli anziani. Lo dimostra quanto viene fatto all'interno della residenza per anziani Manuela Geminiani di Massalombarda ( Ravenna). Pare che sia...  CONTINUA

Anziana mette in fuga falso tecnico dell'Enel

L’ennesimo caso di truffa si è consumato a Parma, nella zona della Prima Periferia. All'inizio tutto sembra normale: un signore dall'aria distinta si presenta alla porta esordendo, con modi gentili...  CONTINUA

Il segreto delle ossa forti: tre tazze di tè ogni giorno

Secondo la ricerca australiana della Flinders University, pubblicata su “American Journal of Clinical Nutrition il segreto per avere ossa forti, soprattutto ad una certa età, è nel consumo di tè....  CONTINUA

Più anziani e più poveri: crescono i pensionati. Un territorio di vecchi

Un'indagine dello SPI-CGIL, il sindacato dei pensionati, offre una fotografia della provincia di Nuoro che mette a nudo un territorio con una popolazione in cui si registra, rispetto alla...  CONTINUA

Centri d’incontro nel caos per la polizza obbligatoria

I centri d’incontro, o centri anziani, a Torino costituiscono un importante punto d’aggregazione in tutti i quartieri. Ma in queste settimane, i responsabili degli spazi sono alle prese con...  CONTINUA

“Colpiti gli over 90, i soggetti più fragili. Nessuno aveva previsto tanti super anziani”

L’aumento del 9% dei decessi nell’ultimo anno a Torino preoccupa anche gli esperti come l’epidemiologo Giuseppe Costa, professore di Igiene presso l’Università di Torino e direttore del servizio...  CONTINUA

Le diete sconsiderate aumentano la tendenza a ingrassare con l’età

Due recenti studi hanno cercato di rispondere al perché con il passare degli anni sia facile aumentare di peso. Nel primo, pubblicato da The Journal of Nutrition, alcuni scienziati della Harvard...  CONTINUA

La corsa non ha età

Sono gli over 50 i più assidui anche se è un’attività ad altro rischio infortuni, soprattutto in terza età, visto che col passare del tempo la forza e la resistenza di muscoli e tendini tendono a...  CONTINUA


Prima 555556557558559560561562563564 Ultima
Totale Articoli: 5971