(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Nonni, un ruolo da riconoscere»

Nonni a tempo pieno o part-time ma mai baby sitters. In Arcivescovado si parla della “nonnità”, al Convegno “La funzione dei nonni nella famiglia di oggi”, promosso dall’Associazione Nonni 2.0,...  CONTINUA

Gli anziani protagonisti nel libro di Enzo Giordano

"I racconti della memoria e delle speranze" è, in ordine di tempo, l'ultima fatica letteraria di un novantenne ancora voglioso di raccontare vicende e fasi di una vita in cui interagiscono...  CONTINUA

Incontro. I nonni si raccontano

I nonni sono sempre più in forma e spesso aiutano i genitori nella cura dei figli. Sulla loro capacità di educatori si parlerà all’incontro «La funzione dei nonni nella famiglia di oggi » oggi...  CONTINUA

Un’emergenza sociale ancora sottovalutata

L’Organizzazione mondiale della sanità nel suo rapporto su Salute e Invecchiamento denuncia che nel mondo 180 milioni di individui oltre i 65 anni non sono più in grado di seguire una...  CONTINUA

Uno studio per monitorare le fasi dell'invecchiamento. Il Comune lavora per inserire il progetto...

L'amministrazione comunale di Ozieri (SS) vuole inserire nel Plus del distretto sanitario un progetto di rilevazione sulla popolazione anziana che consentirà di monitorare l'evoluzione delle fasi...  CONTINUA

Il medico ti segue nella casa di riposo

Una riforma tra quelle che stanno cambiando la sanità piemontese prevede che i circa 30 mila anziani ricoverati nelle residenze sanitarie pubbliche e private convenzionate, in base all’intesa tra...  CONTINUA

Alla Città della vita di Padova. Il giovane, la maestra 82enne

La Città della vita a Padova è la vincitrice quest’anno del Premio «Buone notizie» del Corriere della Sera. Qui ogni età e ogni persona ha un valore e tra i suoi 3.500 residenti ogni esperienza è...  CONTINUA

Un pomeriggio al Centro anziani

E' in programma per il 22.01.2016 alle 16,30 al Centro sociale anziani di Rubano (Pd) l'incontro dal titolo "La meglio gioventù". E' il terzo appuntamento del ciclo "Pomeriggi di nuove scoperte",...  CONTINUA

Il caso. Quando i nonni imparano (dai ragazzini) a stare in Rete

Tra i banchi dell’Ipsia Castigliano venti «nonni» stanno seguendo un corso di alfabetizzazione digitale guidati dagli studenti, in uno scambio di competenze che è anche un passaggio di storie...  CONTINUA

Legge sul fine vita, primi passi verso dove?

Il disegno di legge sull’eutanasia arriverà in aula a marzo. La proposta legislativa porta la firma di Marisa Nicchi (Sel), e a occuparsene saranno le commissioni Affari sociali e Giustizia. Perché...  CONTINUA


Prima 558559560561562563564565566567 Ultima
Totale Articoli: 5971