(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La nuova vita dei pensionati. A Tenerife lontano dalle tasse

Sono 19 mila gli italiani esuli che hanno scelto di vivere a Tenerife, questa è la cifra di quelli ufficialmente registrati all’Aire, l’associazione per i residenti all’estero, ma in realtà...  CONTINUA

I supercibi che fermano il tempo

I Superfood 2016 promettono di combattere i segni del tempo e tonificare l’organismo, tra le new entry il latte di cammella e dromedaria, secondo gli esperti del NutriCentre di Londra, un...  CONTINUA

A Montaione, dove la vita comincia a settant’anni (e oltre)

E’ un borgo medioevale dove a chiunque piacerebbe invecchiare, come spiega Ferrera Fornai, da più di 10 anni volontaria Auser, l’Associazione per l’invecchiamento attivo. «Qui non ci sono semafori,...  CONTINUA

Istat: la pensione in famiglia riduce il rischio povertà

Le pensioni hanno evitato a numerose famiglie di cadere in condizioni di disagio economico negli anni più duri della crisi. Questo esce da un focus dell’Istat sulle condizioni di vita dei...  CONTINUA

Perché la cataratta oggi si opera prima?

Ogni anno in Italia si eseguono più di 500 mila interventi di cataratta, per la maggioranza su persone con più di 70 anni. Ora si opera spesso anche prima, quando l’opacizzazione del cristallino è...  CONTINUA

Ammaniti racconta il bello della “quarta età”

Lo psichiatra Massimo Ammaniti da domenica 10 gennaio sarà su RaiTre alle 10.00 con “La quarta età”. Intervisterà dieci splendidi novantenni, mezz’ora di riflessioni a ruota libera con Andrea...  CONTINUA

Omegna, profughi e anziani insieme nel segno della solidarietà

Libellule e Cammelli, il libro curato da Fausto Melloni e Gianni Desanti, rivive i viaggi dei migranti ospiti a Omegna e la loro collaborazione con l'associazione Pro Senectute. Mariko Moussa, 21...  CONTINUA

Il badante digitale che mostra i tramonti

Il robot badante e maggiordomo, un po’ anche infermiere, ha debbuttato a dicembre per essere testato per un mese fra i nonni di una residenza assistita a Firenze e fra gli inquilini di un...  CONTINUA

Antiche memorie da salvare

"Paesaggi. Arte e Poesia dai 3 ai 101 anni". Questo è il titolo scelto dall'Istituto comprensivo di Neviano e Lesignano (Pr) che, con l'approvazione dell'Amministrazione Comunale e nel segno della...  CONTINUA

Il Piano straordinario è arrivato in ritardo

Stop ai ricoveri negli ospedali da parte dei medici di famiglia. O saranno comunque a singhiozzo. Gli ospedali di Genova si stanno attrezzando e organizzando proprio per prevenire l'ondata di...  CONTINUA


Prima 561562563564565566567568569570 Ultima
Totale Articoli: 5971