(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sicurezza, scendono in campo anche i carabinieri in congedo

Sul territorio di Salsomaggiore, a seguito dei numerosi furti e  degli atti di vandalismo registrati, si è reso necessario ricorrere a nuove misure di sicurezza. A questo proposito, la responsabile...  CONTINUA

«Genitori divisi, i nonni vedano i nipoti»

Il «diritto di visita» dei nonni è ancora troppo poco conosciuto, questo asserisce Michela Vittoria Brambilla, presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza a proposito...  CONTINUA

La città della vita

A Padova, Angelo Ferro ha inventato un centro dove gli anziani non autosufficienti vivono in modo dignitoso accanto alle scolaresche in visita. Siamo abituati a considerare i vecchi come un costo,...  CONTINUA

Auguri di lunga vita se si portano a tavola noci e arachidi

Esperti di vari centri di ricerca americani e cinesi hanno recentemente pubblicato su Jama International Medicine uno studio che ha coinvolto più di 200 mila adulti, degli Stati Uniti del Sud e di...  CONTINUA

Trentamila anziani aspettano un posto in una casa di riposo

Sono 32 mila gli anziani piemontesi non autosufficienti in attesa di accedere ai servizi d’assistenza del servizio sanitario nazionale, a cui per la maggior parte, non accederanno, denuncia...  CONTINUA

San Lazzaro, inaugurato il punto di comunità

In via Passo di Badignana 5/a, si è attivato il nuovo "Punto di Comunità" che, come gli altri cinque già in funzione da dicembre 2014 in altre zone di Parma, sarà in grado, con il contributo di...  CONTINUA

Casa, scatta il prestito per gli anziani

Secondo quanto risulta al Messaggero, è alla firma del ministro dello Sviluppo, Federica Guidi, un decreto che riduce da 65 a 60 anni l'età per accedere al prestito vitalizio ipotecario che non si...  CONTINUA

Donne e violenza in famiglia, i conflitti hanno un'origine antica

Nella società moderna la famiglia, il rapporto tra genitori e figli; hanno prodotto vistosi cambiamenti; una crisi profonda con tensioni e resistenze, scontri e violenze. Ma la conflittualità...  CONTINUA

Se il padrone muore c’è l’assicurazione per Fido

A Torino, segnala l’Enpa, sono in continuo aumento i casi dei cani che sopravvivono ai loro proprietari, quando succede l’animale viene portato in canile, con pochissime possibilità di essere...  CONTINUA

Brain/2: il neurone sulla ruota

Una moderata attività fisica può stimolare nel cervello adulto la neurogenesi, cioè la produzione di nuovi neuroni, migliorando alcune abilità cognitive (memoria a lungo termine, apprendimento di...  CONTINUA


Prima 562563564565566567568569570571 Ultima
Totale Articoli: 5971