(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il “poco” grasso che fa vivere di più

Essere un po’ sopra al peso ideale aiuta a stare meglio e ti consente di vivere più a lungo degli altri, anche di quelli che fanno di tutto per mantenersi nei limiti del peso ideale. Peggio tocca a...  CONTINUA

Quali sono le regole per chiedere di essere seguiti a domicilio

Non è facile poter essere seguiti a domicilio dal medico di famiglia. Silvestro Scotti, vicesegretario nazionale Fimmg, dice che in linea teorica, la visita richiesta tra le 8 e le 10 va effettuata...  CONTINUA

Attenti al nonno per la ridotta termogenesi

Il corpo umano è in grado di compensare i cali di temperature esterni con la cosiddetta termogenesi, cioè la produzione di calore all'interno del corpo. Questa funzione nelle persone anziane è...  CONTINUA

Il nuovo welfare? La badante di condominio

A Milano è già un esperimento rodato nelle case popolari, ma già a primavera i condomini con famiglie anziane e pensionati soli, potranno contare sulla 'badante di condominio', che stipulerà il...  CONTINUA

Cinque generazioni in un’azienda

Dal 2030 cinque generazioni diverse (baby boomer, x generation, milleniall, mobile generazione e generazione alfa) potranno essere presenti nella stessa azienda per lavorare spalla a spalla e si...  CONTINUA

Pensionati, uno su quattro vive con meno di 500 euro La spesa al 17% del Pil

L’Istat annuncia che continua a salire la spesa per le pensioni. L’anno scorso è arrivata al 17,17% del Prodotto interno lordo. Rispetto all’anno precedente, la crescita sul Pil è di 0,2 punti...  CONTINUA

Arriva la badante di condominio

Nel contratto collettivo per gli studi di amministratori spunta il welfare. A breve infatti sarà siglato il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli studi di amministrazione...  CONTINUA

Legittimo il criterio dell’anzianità

La Cassazione ha stabilito che nei licenziamenti collettivi è legittimo e non discriminatorio il criterio unico basato sull’età. La sentenza 22914/2015 deriva da un ricorso di un lavoratore che...  CONTINUA

Esodati e più competenti. Gli intramontabili cinquantenni

Gli ultimi dati Istat sull’occupazione mettono in luce una pericolosa frattura tra giovani e adulti. Dal 2013 crescono in modo costante gli occupati di 50 anni e oltre: sono il 13,9% in più, mentre...  CONTINUA

Cercasi nonni in prestito per raccontare fiabe ai piccoli

Cercasi nonni per raccontare storie: è l'inusuale annuncio dell'associazione teatrale La Carrozza dei Sogni, che anche quest'anno torna nelle scuole materne ed elementari della città, raccontando...  CONTINUA


Prima 564565566567568569570571572573 Ultima
Totale Articoli: 5971