(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I 100 anni di Carla, quando le donne erano “atletesse”

Carla Marangon, prima medaglia azzurra al femminile ai Giochi di Amsterdam ha compiuto 100 anni il 13 novembre. La squadra di ginnastica a cui apparteneva vinse la medaglia d’argento e ha fatto la...  CONTINUA

Vivere fino a cinquecento anni ecco l’ultima sfida del biotech

Il digitale dai padroni della Silicon Valley è sempre più spesso visto come un punto di partenza, e va letta in questo senso la trasformazione di Google in Alphabet. Il motore di ricerca e le sue...  CONTINUA

Perché a 60 anni comincia l’età dell’oro

La vita ricomincia a sessant’anni e la vecchiaia comincia solo intorno ai 70. Uno studio condotto in Gran Bretagna segnala che la vita attiva ci fa arrivare a 60 anni con ancora aspettative,...  CONTINUA

Alzheimer, uno studio per testare l'efficacia dell'acqua di Tabiano

E' in corso uno studio per stabilire l'efficacia dell'acqua di Tabiano (Sorgente Pergoli) nella cura del morbo di Alzheimer. Il prof. Caffarra Paolo, responsabile dell'Unità Operativa "Gestione...  CONTINUA

La scoperta. Il farmaco anti-asma che cura l’invecchiamento

A Napoli, durante il 37° Congresso Nazionale della Sif, Società italiana di farmacologia, è stato dimostrato, con una ricerca pubblicata su Nature Communications, che Montelukast, da anni in...  CONTINUA

Parte dalle staminali la lotta al Parkinson

In un incontro che si è tenuto a Roma al Senato, Elena Cattaneo, direttrice del Laboratorio cellule staminali dell’Università di Milano, ha spiegato le prospettive delle terapie con staminali per...  CONTINUA

Una casa per la persona, senza ostacoli

Da qualche tempo numerosi produttori di arredamento hanno adottato soluzioni che facilitano chi ha piccole o grandi difficoltà motorie, anziani e persone con disabilità. Grandi brand hanno inserito...  CONTINUA

La vita oltre i cent'anni: nel Salento sono 207 i super nonni secolari. Vincono di gran misura le...

Magri, pieni di voglia di vivere e in gran parte donne, i centenari aumentano in maniera consistente. Alla fine degli anni 90 la Puglia ne contava 250, oggi solo il Salento ne vanta 207. E non è...  CONTINUA

Valerio, 110 anni da record

Dopo Salvatore Caruso, ultracentenario calabrese, Valerio Piroddi è l'uomo più longevo d'Italia. Infatti, ieri ha spento le sue 110 candeline nel paese di Assemini, poco distante da Cagliari. Da...  CONTINUA

Smalto alle unghie e pizza: è lei la più longeva di tutti. Antonia Caiaffa, 108 anni, di...

La centenaria Antonia detiene un record: è la più longeva del Salento, la seconda in Puglia e la terza in Italia. Mani  preziose quelle di Antonia, che sin da ragazzina, e fino ai suoi 101 anni,...  CONTINUA


Prima 568569570571572573574575576577 Ultima
Totale Articoli: 5971