(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quel fuoco improvviso non va sottovalutato

Le vampate sono per alcune così penalizzanti che nel Regno Unito si pensa di concedere alle lavoratrici in menopausa un periodo di congedo retribuito per superare il momento critico. Per molte sono...  CONTINUA

La terza età alla prova digitale. Con 50&Più l'esame è superato

Grande festa al Nuovo Teatro dell'Opera di Firenze per i 40 anni dell'associazione 50&Più, fondata nel 1974 per iniziativa di Confcommercio. Il Presidente Renato Borghi e il Segretario Generale...  CONTINUA

Pensione Eden

Nel 2014 hanno preferito andare vivere in altri paesi 5.345 pensionati, il 64% in più dell’anno precedente. Oltre a Tunisia, Romania o Bulgaria, dove 800 euro al mese pagati dall’Inps sono una...  CONTINUA

Il sorpasso degli uomini “Vivranno più delle donne”

L’Office for National Statistics britannico stima che i maschi nati in Inghilterra tra il 2007 e il 2011 appartenenti alla fascia più istruita e meglio retribuita della società, superano per la...  CONTINUA

Quelle tisane per donne over 50

Da un sondaggio su 2.000 donne fra i 40 e i 60 anni dal tema "Come vivi la menopausa?" presentato al congrsso della Sigo (Società Italiana di ginecologia e ostetricia)in corso a Milano, e emerso...  CONTINUA

Pensioni, Italia non ancora in sicurezza

Il sistema pensionistico italiano ha ancora troppe pecche, e corre rischi in caso di eventi avversi, non è stato affatto messo “in sicurezza”. Lo afferma una ricerca internazionale indipendente...  CONTINUA

L'iter che bisogna seguire e gli ostacoli da superare per accedere a una Residenza sanitaria...

Nonostante i passi per accedere alle strutture residenziali per gli anziani siano ben chiari e specifici (sia pure con alcune differenze a seconda della regione di riferimento) la realtà delle cose...  CONTINUA

Vivere fino a 135 anni? Una sfida ai limiti

Secondo Rudi Westendorp, medico, docente all’Università di Copenaghen di medicina dell’invecchiamento e autore del libro Come invecchiare senza diventare vecchi i nuovi nati potranno vivere fino a...  CONTINUA

Anche Facebook per raggiungere gli studenti “d’argento”

Duecento docenti, tra i quali professori universitari, primari, scienziati, intellettuali ed esperti nelle più diverse discipline e aree d’interesse; 170 corsi; cinquemila ore di lezione;...  CONTINUA

L’inverno colpisce al cuore

Una ricerca canadese condotta dall'University of Manitoba a Winnipeg, in Canada, su un campione di 2000 pazienti con infarto grave ha confermato che il freddo fa male al cuore, infatti certifica:...  CONTINUA


Prima 572573574575576577578579580581 Ultima
Totale Articoli: 5971