(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A lezione con i vigili urbani per difendersi dai truffatori

Per aiutare gli anziani a difendersi dai truffatori, a Torino l’Atc (Agenzia Territoriale per la Casa), in collaborazione con la Circoscrizione VII e con il Nucleo di Prossimità della polizia...  CONTINUA

Il regalo di Specchio dei tempi Pet therapy nelle case di riposo

Specchio dei tempi, la Fondazione del giornale La Stampa, con dell’associazione Aslan hanno portato in 5 case di riposo torinesi la pet therapy tramite quattro cani, Noah, Alice, Cloe e Willy, dei...  CONTINUA

Anziani soli in casa. Un decalogo antitruffa

A Maglie, provincia di Lecce, il comandante della locale compagnia dei carabinieri Luigi Scalingi ha tenuto un incontro rivolto agli anziani che possono essere presi di mira da delinquenti. Ha...  CONTINUA

Cinema Massaua film al mattino per nonni e nipoti

Sempre più spesso al cinema si vedono nonni e nipoti. Per andare incontro alle esigenze di questo binomio familiare, diversi cinema di Torino (Uci e Massaua da domenica prossima) organizzano...  CONTINUA

Screening per gli over 55 in Beretta

Nel «pacchetto» di iniziative concordato da Fabbrica d’armi Pietro Beretta di Gardone Valtrompia (Bs) insieme ai propri lavoratori, ribattezzato BWe (Beretta Welfare program), sono previste più di...  CONTINUA

Mai «parcheggi per vecchi». Il welfare del futuro dovrà mettere al centro la persona

Da una ricerca del Censis emerge che quasi 5 milioni di italiani sarebbero disposti ad trasferirsi nelle residenze per anziani se trovassero una qualità migliore, intesa non solo come assistenza...  CONTINUA

Il progetto: Monitoraggio delle concentrazioni di particolato

Stefano Bonassi, epidemiologo del San Raffaele Pisana, assieme a ricercatori portoghesi ha raccolto dati in 22 Rsa e nel 4% dei campioni ha trovato tracce di funghi come Aspergillus. Dalla...  CONTINUA

Residenze per anziani: cosa bisogna sapere

L'inchiesta del Corriere della Sera si compone dei seguenti articoli:- Ma la vecchiaia non è una malattia (pag. 51)- Il numero Oms: l’Italia è il secondo Paese più longevo al mondo 21% È la...  CONTINUA

InformCare. Aiuto online per i familiari degli anziani

InformCare è una nuova piattaforma online a sostegno dei familiari che si prendono cura di anziani non autosufficienti che è stata sviluppata col progetto europeo Innovage, a cui partecipa anche...  CONTINUA

Tira una brutta aria in quelle stanze

Lo studio internazionale GERIE, pubblicato sull’European Respiratory Journal, segnala che in parecchie Rsa gli ospiti sono “a rischio” perché ciò che vi si respira lascia parecchio a desiderare....  CONTINUA


Prima 573574575576577578579580581582 Ultima
Totale Articoli: 5971