(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sessant’anni e non sentirli. Nespoli tornerà nello spazio

Sarà Paolo Nespoli il protagonista di una missione di lunga durata, sei mesi, che partirà nel maggio 2017 con una Sojuz, e lo vedrà impegnato in una serie di esperimenti scientifici.Per Nespoli...  CONTINUA

“Ci vuole un buon allenamento e poi l’età diventa irrilevante”

Quando Nespoli farà il suo rientro spaziale, nel 2017, avrà 60 anni. Ma con un fisico allenato come il suo l’età potrebbe essere davvero irrilevante. Del resto, i 60enni di oggi non sono come...  CONTINUA

Orti urbani, una vacanza tra pomodori e partite a carte

Fatica seguita da grigliate e partite a carte tra una zappata e l’altra, turni per chi va in vacanza e chiede ai vicini di bagnargli il campo. Trascorre così l’estate negli orti urbani, con un...  CONTINUA

Alzheimer, una molecola ritarda la progressione

Risultati incoraggianti sono stati riscontrati su persone all'inzio della malattia di Alzheimer a cui è stata somministrata la molecola solanezumab. Per la prima volta un farmaco è stato efficace...  CONTINUA

Un baluardo di fede e saggezza. I nonni nel cuore di Bergoglio

Dopo il messaggio per la festa dei nonni di domenica scorsa festeggiata in Spagna, alla fine dell’Angelus a San Pietro Bergoglio ha ricordato i santi Gioacchino e Anna, chiedendo un applauso «per...  CONTINUA

Sessant’anni, oggi è quella la mezza età

Ci sono due modi per calcolare la propria età: contare gli anni passati da quando si è nati, come si fa da giovani, oppure contare gli anni che restano da vivere, come fanno i vecchi. Per questo è...  CONTINUA

Arriva la badante di condominio

E’ Silvia Ramos Zarate, peruviana, la prima badante di condominio di Milano e lavorerà nelle case popolari di piazzale Dateo. Assisterà sei anziani ancora autosufficienti che hanno bisogno di una...  CONTINUA

Il virus manipolato ripara il gene e restituisce l’udito

Secondo l’Oms una persona su 10 ha problemi di udito e in quasi la metà dei casi - pari a 600 milioni di persone - la percezione dei suoni è quasi o totalmente assente. Recentemente sono stati...  CONTINUA

Le età della felicità

Amici? Amore? Progetti? O solo ricordi? Ciò che ci à gioia a 20 o 30 anni non lo fa né prima né dopo (e non sarebbe sano). La costituzione Usa la invoca, l'ONU la celebra: ma il più evocato degli...  CONTINUA

Come siamo diventati troppo intelligenti per il nostro cervello

Sempre più diffusa l’idea che le patologie psichiatriche e neurodegenerative dell’uomo, assenti nel resto del mondo animale, possano essere l’effetto collaterale di due milioni di anni di sviluppo...  CONTINUA


Prima 581582583584585586587588589590 Ultima
Totale Articoli: 5971