(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Con la pensione la diseguaglianza cresce. Redditi: il coefficiente di Gini è più alto (0,36) del...

La diseguaglianza tra i redditi cresce in Italia, sia pure di poco, quando si va in pensione nonostante l'elevata spesa previdenziale, lo dicono diversi studi effettuati negli ultimi anni.  CONTINUA

Con il prestito ipotecario un percorso reversibile. Propietario ed eredi possono estinguere il...

Sintetica descrizione di cosa è il prestito vitalizio ipotecario, in vigore dal 6 maggio 2015 (Legge 44/2015), concesso dalle banche a chi ha compiuto 60 anni a fronte di una ipoteca...  CONTINUA

Boom di cure a base di oppio e l'Agenzia lancia l'allarme

C'è stata dal 2010 una impennata nei consumi di antidolorifici .L'Aifa (Agenzia per il farmaco invita i medici a "prescrizioni responsabili" ma il presidente della commissione ministeriale Fanelli...  CONTINUA

Sul fine vita ci aiuta la storia non l'ideologia

Breve riflessione con citazione dei libri "Morire Felici" Hans Kung (Rizzoli); "Saper morire" Gian Domenico Borasio (Bollati Boringhieri) e "Andarsene al momento giusto" Marco Cavina (Il Mulino)  CONTINUA

Un tempo ritagliato su misura

  CONTINUA

Quando l'amore bussa per lei donna sull'orlo della pensione. L'attrice francese Ariane Ascaride...

Recensione del film "L'amore non perdona".  CONTINUA


Prima 588589590591592593594595596597 Ultima
Totale Articoli: 5971