Essere intelligenti aiuta (anche) a non ammalarsi Di Diodoro Danilo Il Corriere della Sera - , 2019 Di Diodoro Danilo Il Corriere della Sera, 28/04/2019 Di Diodoro Danilo , 28/04/2019 Di Di Diodoro Danilo, con , 2019 Di Diodoro Danilo 28/04/2019, Di Diodoro Danilo 2019, Di Diodoro Danilo 2019 Di Di Diodoro Danilo, interpretato da , 2019 Di Diodoro Danilo 30/04/2019 C’è e un legame tra livello di intelligenza di una persona e il suo stato di salute che ha ripercussioni anche sulla longevità. Pare, in particolare, che sia lo che ci sia uno specifico rapporto... CONTINUA
Scrittrici, non è mai troppo tardi Soffici Caterina La Stampa - , 2019 Soffici Caterina La Stampa, 24/04/2019 Soffici Caterina , 24/04/2019 Di Soffici Caterina, con , 2019 Soffici Caterina 24/04/2019, Soffici Caterina 2019, Soffici Caterina 2019 Di Soffici Caterina, interpretato da , 2019 Soffici Caterina 24/04/2019 Sono molte le scrittrici che hanno esordito o hanno raggiunto la fama dopo i cinquant’anni, come l’inglese Tessa Hadley, classe 1956, che ha iniziato ad essere apprezzata passati i sessanta. Uno... CONTINUA
Se il badante è una macchina Damiano Luisa La Repubblica - , 2019 Damiano Luisa La Repubblica, 24/04/2019 Damiano Luisa , 24/04/2019 Di Damiano Luisa, con , 2019 Damiano Luisa 24/04/2019, Damiano Luisa 2019, Damiano Luisa 2019 Di Damiano Luisa, interpretato da , 2019 Damiano Luisa 24/04/2019 Una delle frontiere della robotica moderna è l’artificial empathy, o empatia artificiale, una linea d’indagine plurale, diretta a consegnare ai robot la possibilità di interagire mediante processi... CONTINUA
Così si studia con i cani che aiutano anziani e malati Cerutti Fulvio La Stampa - , 2019 Cerutti Fulvio La Stampa, 24/04/2019 Cerutti Fulvio , 24/04/2019 Di Cerutti Fulvio, con , 2019 Cerutti Fulvio 24/04/2019, Cerutti Fulvio 2019, Cerutti Fulvio 2019 Di Cerutti Fulvio, interpretato da , 2019 Cerutti Fulvio 24/04/2019 L’autore dell’articolo ha seguito un corso per diventare operatore di «Interventi assistiti con gli animali» (IAA) cioè una co-terapia definita dalle Linee Guida Nazionali, grazie al quale si... CONTINUA
Scienza ed ironia nell'ultimo libro del 98enne Massimo Pittau La Nuova Sardegna - , 2019 La Nuova Sardegna, 28/04/2019 , 28/04/2019 Di , con , 2019 28/04/2019, 2019, 2019 Di , interpretato da , 2019 29/04/2019 La ricerca scientifica incontra l'umorismo nell'ultimo libro di Massimo Pittau, linguista e glottologo, già professore ordinario dell'Università di Sassari. " Eppure mi diverto (coi Nuragici e con... CONTINUA
Raro intervento di rimozione trombo su 98enne La Nuova Sardegna - , 2019 La Nuova Sardegna, 25/04/2019 , 25/04/2019 Di , con , 2019 25/04/2019, 2019, 2019 Di , interpretato da , 2019 29/04/2019 Alla Stroke Unit dell'Aou sassarese, nei giorni scorsi, è stato eseguito un raro intervento di rimozione di un trombo occludente un vaso cerebrale su un paziente di 98 anni. Si tratta di un... CONTINUA
L’ultimo regalo di Annita a 88 anni: salvate due vite grazie ai suoi organii De Bac Margherita Il Corriere della Sera - , 2019 De Bac Margherita Il Corriere della Sera, 26/04/2019 De Bac Margherita , 26/04/2019 Di De Bac Margherita, con , 2019 De Bac Margherita 26/04/2019, De Bac Margherita 2019, De Bac Margherita 2019 Di De Bac Margherita, interpretato da , 2019 De Bac Margherita 29/04/2019 Annita Santarelli, figura storica e ultima testimone dei rastrellamenti nazisti del quartiere romano di Pietralata, è morta il 19 aprile ad 88 anni al Policlinico Umberto I. Donna forte e... CONTINUA
Parkinson la speranza nell'hi-tech Arcovio Valentina Il Messaggero - , 2019 Arcovio Valentina Il Messaggero, 10/04/2019 Arcovio Valentina , 10/04/2019 Di Arcovio Valentina, con , 2019 Arcovio Valentina 10/04/2019, Arcovio Valentina 2019, Arcovio Valentina 2019 Di Arcovio Valentina, interpretato da , 2019 Arcovio Valentina 10/04/2019 Il Parkinson, che colpisce 5 milioni di persone nel mondo, non ha ancora una cura, ma crescono le soluzioni per contrastarlo, anche per rispondere alle previsioni che indicano un aumento di... CONTINUA
Lunga vita ai nonni: più generazioni vivono quasi del tutto sulle loro spalle Sacripanti Adriano Il Resto del Carlino - , 2019 Sacripanti Adriano Il Resto del Carlino, 27/04/2019 Sacripanti Adriano , 27/04/2019 Di Sacripanti Adriano, con , 2019 Sacripanti Adriano 27/04/2019, Sacripanti Adriano 2019, Sacripanti Adriano 2019 Di Sacripanti Adriano, interpretato da , 2019 Sacripanti Adriano 27/04/2019 Il mondo va all'incontrario. Un tempo non troppo lontano erano i figli che assistevano e mantenevano i padri e i nonni, oggi accade esattamente il contrario; se non ci fossero i nonni in Italia... CONTINUA
Il piacere sublime a sessant’anni Morvillo Candida Il Corriere della Sera - , 2019 Morvillo Candida Il Corriere della Sera, 24/04/2019 Morvillo Candida , 24/04/2019 Di Morvillo Candida, con , 2019 Morvillo Candida 24/04/2019, Morvillo Candida 2019, Morvillo Candida 2019 Di Morvillo Candida, interpretato da , 2019 Morvillo Candida 24/04/2019 La presidente del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde, 63 anni, ha risposto ad una domanda sullo scrittore Yann Moix, quello diventato celebre perché a gennaio di quest’anno ha... CONTINUA