(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Concorso Onda. Anche gli anziani hanno una storia. Raccontatela

L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) ha indetto un concorso letterario nazionale aperto agli anziani e a chi li accudisce dal titolo “Dai voce alla tua storia” ed ha per tema...  CONTINUA

Paola, che si prende cura dei malati di Alzheimer di tutto il mondo

Paola Barbarino numero uno dell'ADI (Alzheimer Disease International, l'organo internazionale che rappresenta le associazioni nazionali presso l'Oms e sviluppa le linee guida mondiali sulla...  CONTINUA

E' necessario essere curiosi per vivere bene ad ogni età

Gillo Dorfles, famoso critico d'arte e filosofo scomparso all'età di 107 anni qualche mese fa, ha dichiarato in molte interviste che " la curiosità non mi ha dato mai tregua". La frase conferma...  CONTINUA

Piattaforma telecardiologica per l'assistenza multidevice

La telecardiologia è ad un punto di svolta e sta trovando applicazione all'Ospedale Grassi di Ostia, come ponte fra ospedale e territorio, per tutti i cittadini cui è stato impiantato un pace maker...  CONTINUA

Le demenze tra Ulss e famiglia. Una riflessione su ruoli e azioni possibili nel mese dedicato al...

Le demenze tra Ulss e famiglia. Una riflessione su ruoli e azioni possibili nel mese dedicato al declino cognitivo. In occasione del mese dedicato al declino cognitivo,  la dottoressa Anna Casanova...  CONTINUA

Un piedone misterioso e la sua traccia all’Alzheimer Fest

L’Alzheimer Fest 2018 si tiene a Levico Terme, vicino Trento, da venerdì 14 a domenica 16 settembre. Centocinquanta incontri gratuiti (il programma su www.alzheimerfest.it) per parlare di questa...  CONTINUA

L’Alzheimer si legge (prima) negli occhi

Bliss O’Bryhim, una neurologa della Washington University crede di avere trovato il modo di individuare l’Alzheimer prima che si presentino i sintomi con un comune esame oculistico. Attraverso la...  CONTINUA

Come sorridere anche quando arriva l’Alzheimer

Il 21 settembre è la Giornata Mondiale Alzheimer e sono previste iniziative in tutt’Italia per informare e far conoscere questa patologie che colpisce tanti anziani. La Federazione Alzheimer che...  CONTINUA

Le nuove frontiere della medicina

Oggi il Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche) è impegnato in un progetto di teleassistenza che segue a distanza i malati di Alzheimer. Si chiama " Tv-AssistDem". La demenza colpisce il 6% degli...  CONTINUA

In piazza i giochi dei nonni

A Verona, una domenica di 16 anni fa, nel quartiere Carega, un gruppo di amici si diede appuntamento per giocare alla lippa, per non perdere la memoria di un gioco che alcuni di loro facevano da...  CONTINUA


Prima 69707172737475767778 Ultima
Totale Articoli: 1811