(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Obiettivo: organizzare al meglio le reti di supporto

In Italia, le persone sopravvissute ad ictus, con esiti più o meno invalidanti, sono circa 940.000. Si tratta di eventi particolarmente gravosi e in costante crescita con l'invecchiamento della...  CONTINUA

807.035 le persone assistite nel 2016 dai servizi specialistici

Il Rapporto sulla salute mentale 2016 del Ministero della salute ha censito circa 807.000 persone assistite (senza i dati di Valle d'Aosta e Bolzano). Circa 350.000 i nuovi assistiti con i...  CONTINUA

Uno sguardo relazionale

Si tratta dell'intervento di Pierpaolo Donati (sociologo, filosofo e docente dell'università di Bologna) tenuto al convegno Erickson: "L'assistenza agli anziani". Al centro, la visione relazionale...  CONTINUA

Donne penalizzate al lavoro e in pensione

Una indagine conoscitiva della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, nel 2017, ha evidenziato che la copertura previdenziale delle donne italiane è inferiore rispetto agli uomini. Lo scorso...  CONTINUA

Povertà in età anziana: un rischio ridimensionato, ma non per tutti

I più recenti dati Istat (2016) non collocano gli anziani tra le categorie più esposte alla povertà assoluta e a quella relativa; gli indicatori però dicono che, tale dinamica, non riguarda gli...  CONTINUA

Il progetto “Tutti in rete”: esperienze di sostegno alla domiciliarità

Nonostante la crisi del sistema di Welfare, si assiste, in Italia, ad un “brulicare” di esperienze e  progettualità che  mettono in atto nuovi luoghi e percorsi di cura. L’articolo presenta due...  CONTINUA

Salute senior

Si tratta di un inserto speciale allegato a Sette, realizzato da Boxmedia e curato da Luca Borghi con la collaborazione della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Questo l'elenco degli...  CONTINUA

Il Parkinson si cura al museo. A passi di danza

Il museo Civico di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, ospita le lezioni di danza terapeutica "Dance Well", progetto supportato dalle ricerche del Fresco Parkinson Insitute e promosso dopo...  CONTINUA

Due sorelle centenarie tra genetica e ambiente

La notizia di di due sorelle siciliane di Canigattì, l'una di 112 anni, l'altra 106 anni stimola alcune considerazioni, che hanno ricadute pratiche. Infatti chi invecchia in modo così brillante...  CONTINUA

L’allenatore di campioni (nelle risaie)

Pietro Pastorini, alleva campioni olimpici per la marcia da una vita. Ha iniziato col niente nella Milano degli anni sessanta. Partito dal nulla è arrivato a mettere su a Quarto Oggiaro una squadra...  CONTINUA


Prima 74757677787980818283 Ultima
Totale Articoli: 1811