(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Non ho l'età per amarti

L’incremento della longevità della popolazione mondiale, in particolar modo in Italia, porta a gestire la vita e i sentimenti in modo differente da come si è fatto nel corso della storia. Ormai non...  CONTINUA

Italia in...canto 2018. Napoli verso la finale

Dal 23 al 26 febbraio va in scena Italia In...Canto, il concorso canoro dedicato ai talenti over 50. Il 25 ci sarà l’attesa finale. Saranno in 22 ad esibirsi sul palco del prestigioso Teatro...  CONTINUA

Discriminare non solo a parole

Nel nostro modo di parlare nei termini che utilizziamo ogni giorno, spesso si insinua il germe di una difficoltà che accomuna molti: la difficoltà nel considerare le persone anziane ancora e del...  CONTINUA

Adele e Angelo senza limiti: in viaggio con (e per) amore

Adele Fiorenza ha 76 anni  e suo marito Angelo Fusillo , ingegnere in pensione, ne ha 74. Sono insieme da 35 anni. E' una coppia disabile - accompagnatore, Adele è in carrozzella, poliomeielitica...  CONTINUA

Abiti robotizzati per tornare a camminare in linea retta dopo l'ictus

Un prototipo di abito speciale è stato messo in campo da ricercatori americani  del Wyss Institute di bioingegneria, del Sargent College di scienze sanitarie e della riabilitazione dell'Università...  CONTINUA

Guerra alla demenza: come la realtà virtuale aiuta ad allenare il cervello

Una versione speciale del gioco Sea hero quest VR, pensata per riconoscere la demenza, è stata messa a punto per essere scaricata su smartphone e  tablet. Ci hanno lavorato, in partnership, il...  CONTINUA

Residenze sanitarie assistenziali e gravi disabilità: un vademecum

Con una sentenza dello scorso giugno il tribunale di Monza ha ribadito che, in presenza di cure necessarie, i costi del ricovero in Residenza sanitaria assistenziale debbano essere totalmente a...  CONTINUA

Sì, volare sopra i pregiudizi

La scrittrice settantacinquenne Simonetta Agnello Hornby ha lanciato un progetto editoriale (libro tour di presentazioni e documentario televisivo) per raccontare la disabilità attraverso la lente...  CONTINUA

Esercitiamo la nostra libertà

Abbiamo più di 50 anni, più di sessanta e più ancora. Siamo i figli e le figlie del boom demografico, siamo nate e nati, cioè, fra il 1946 e il 1964.La guerra era appena finita, c’era stato molto...  CONTINUA

Gli italiani dicono sì alla telemedicina

Curare una malattia cronica richiede un modello di assistenza adeguato, basato su diagnosi precoci e scelte efficaci a domicilio. Telemedicina, wearables e apparati medicali cambiano radicalmente...  CONTINUA


Prima 9293949596979899100101 Ultima
Totale Articoli: 1811